Alcatel One Touch Pixi 7, la recensione (foto e video)
Questo tablet è uno dei pochi, fra quelli di tantissime aziende rinomate, che viene venduto ad un prezzo inferiore ai 70€. Cosa ha da offrire un tablet dal prezzo così contenuto? Può "combattere ad armi pari" con la concorrenza più costosa?
PRO
- Molto economico
- Buona qualità costruttiva
- Potete usarlo come telecomando
- Il software in molte occasioni è fluido
CONTRO
- Schermo di scarsa qualità
- Poca RAM
- Problemi nella gestione della memoria interna
- Fotocamere insufficienti
Confezione

All'interno dell'ampia confezione troviamo un alimentatore da parete da 1A, un cavo USB-microUSB e anche un paio di cuffie stereo.
Costruzione ed Ergonomia

Alcatel One Touch Pixi 7 è relativamente compatto e ha forme non dissimili da quelle che abbiamo imparato a conoscere con tablet da 7 pollici di altre aziende. È spesso 9,9 millimetri, le cornici sono proporzionate e il peso è di 285 grammi. Si sorregge abbastanza bene con una mano e, benché i materiali plastici non siano di particolare qualità, non si ha l'impressione di star maneggiando un prodotto più economico di quelli che abbiamo già visto in passato.
Il retro è in plastica ruvida, piacevole al tatto e che non trattiene affatto le impronte.
Hardware

Dal punto di vista hardware abbiamo una curiosità: la prima CPU a tre core che abbiamo mai provato. Parliamo della Mediatek MT8127 (anche se dovrebbe forse essere una variante della MT8117) triple core da 1,3 GHz (sono tre core Cortex A7). Abbiamo poi soli 512 MB di RAM e 4 GB di memoria interna, espandibili tramite l'utilizzo di una microSD.
La connettività dati è Wi-Fi b/g/n, GPS e bluetooth. Fra i sensori segnaliamo la presenza dell'accelerometro, mentre sono assenti, bussola digitale, giroscopio e il chip NFC. È presente invece una porta ad infrarossi che permette di controllare la vostra TV di casa senza bisogno del telecomando.
Segnaliamo alcuni problemi con la gestione della memoria, in quanto dal sistema o dal file manager ci è risultato impossibile cancellare alcune cartelle presenti sulla microSD, come anche ci è stato impossibile acquisire screenshot.
Fotocamera
La fotocamera principale è da soli 2 megapixel, mentre quella frontale è VGA. In entrambi i casi i risultati non possono definirsi sufficienti e gli unici scatti decenti sono quelli con ottima luce. Non si riesce poi a registrare video a causa di un bug che fa crashare l'applicazione dei video.
Display

Lo schermo è una unità da 7 pollici a risoluzione 960 x 540 pixel. Solitamente siamo abbastanza clementi con le risoluzioni dei display del tablet, ma in questo caso lo schermo è visibilmente poco definito.
A questo aggiungiamo poi altri difetti: lo schermo è molto poco oleofobico e poco resistente (facendoci pensare che sia in plastica). Il nostro esemplare si è graffiato con estrema semplicità e sopratutto è quasi impossibile pulirlo del tutto se non usando un panno. Questo è un vero peccato perchè mina notevolmente l'esperienza d'uso e non è poi aiutata dal fatto che lo schermo sia molto riflettente.
Software
Android è aggiornato alla versione 4.4.2 di KitKat con all'interno un grande numero di applicazioni già installate. Troppe per essere ritenute un pro, sopratutto contando che molte non sono create da Alcatel. Il sistema non è particolarmente "scattate" ed è forse appesantito anche dalle stesse app preinstallate, fra cui molti giochi e varie utility. Le migliori sono Deezer, un convertitore di valuta, Flipboard, il meteo, My Tracks, PicSay, Opera Mini, la tastiera SwiftKey e lo store di Alcatel per scaricare altre applicazioni.
La grafica è stata modifica leggermente da Alcatel, aggiungendo un drawer leggermente differente e ridisegnando i toggle rapidi, ma senza aggiungere nessuna funzione particolarmente rilevante.
Accedendo alle impostazioni troviamo alcune voci aggiuntive, fra cui due gesture e l'accensione e lo spegnimento programmato.
Software: Browser
Il browser web (Chrome) funziona bene e non ha mostrato segni particolari di "cedimento" neanche con i siti più pesanti.
Software: Multimedia
Non è un tablet che consiglieremo particolarmente per l'utilizzo multimediale, ma il lettore musicale è comunque funzionale e quello video riproduce filmati mp4 anche fino al Full HD.
Autonomia
L'autonomia è nella media e con un uso intenso potreste arrivare a fine giornata, ma non è questo il tablet che cercavate se volevate un prodotto che potesse fare davvero la differenza.
Prezzo
Alcatel One Touch Pixi 7 viene venduto ad un prezzo di circa 70€. Questo è sicuramente un prezzo particolarmente aggressivo e che potrebbe senza ombra di dubbio fare gola a molti.
Acquisto
Alcatel One Touch Pixi 7 è in vendita a 66€ su eXpansys.it.
Foto





Giudizio Finale
Alcatel One Touch Pixi 7
Sommario
Confezione 8
Costruzione ed Ergonomia 7.5
Hardware 5
Fotocamera 4
Display 5
Software 6.5
Autonomia 7
Prezzo 8
Voto finale
Alcatel One Touch Pixi 7
Pro
- Molto economico
- Buona qualità costruttiva
- Potete usarlo come telecomando
- Il software in molte occasioni è fluido
Contro
- Schermo di scarsa qualità
- Poca RAM
- Problemi nella gestione della memoria interna
- Fotocamere insufficienti