Acer Liquid Z630S, la recensione (foto e video)
Recensione Acer Liquid Z630S
Lo scorso anno Liquid Z630 ci aveva colpito come non succedeva da tempo per uno smartphone di questa tipologia. Assieme a quel dispositivo fu presentata anche la versione "S" che ora arriva sul mercato. Scopriamola nella recensione di Acer Liquid Z630S.
PRO
- Ottima automia
- Display ampio
- Prezzo contenuto
- Software molto fluido
CONTRO
- Fotocamere sottotono
- Molte app preinstallate (ma removibili)
- Wi-Fi non potentissimo
- Manca il doppio tap per risvegliare lo schermo
Confezione
La confezione di Acer Liquid Z630S ricalca in modo fedele quella della precedente versione. Abbiamo un alimentatore 5V/1.35A e un paio di cuffie stereo, purtroppo senza gli adattatori per le varie misure di orecchio. Non manca il cavo USB-microUSB
Costruzione ed Ergonomia

Liquid Z630S non è cambiato dal punto di vista del design e della qualità costruttiva. È un prodotto importante come dimensioni, ma che comunque ha forme abbastanza ergonomiche. Al tatto offre una buona sensazione per un prodotto realizzato in plastica, ma niente che possa essere confuso con un prodotto di qualità superiore. Gradevoli comunque le nuove finiture dorate, come anche la capsula auricolare circolare. Il telefono, considerando le sue dimensioni, è comunque leggero: 165 grammi.
Hardware

Le vere differenze rispetto all'altro modello risiedono però nell'hardware. Abbiamo un nuovo processore Mediatek MT6753 octa core da 1,3 GHz, più veloce e potente della variante dello scorso anno. Abbiamo poi anche 3 GB di RAM (prima erano 2) e 32 GB di memoria interna, anche questo il doppio del precedente modello.
È poi possibile espandere la memoria di questo smartphone con una microSD senza perdere le funzionalità dual SIM (essendo i due slot microSIM separati). La connettività è LTE fino a 150 Mbps, abbiamo la Wi-Fi b/g/n e il Bluetooth 4.0. Peccato per l'assenza dell'NFC. Niente da segnalare per lo speaker posto sul retro che ha una qualità audio ed un volume nella media.
SCHEDA: Acer Liquid Z630S
Fotocamera

Nessuna novità per le due fotocamere da 8 megapixel di questo smartphone che rimangono il vero punto debole di questo prodotto. La velocità di scatto è buona ma le foto realizzate hanno alcuni problemi di fedeltà dei colori e di bilanciamento delle luci. Si poteva sicuramente fare di meglio.
Display

Lo schermo da 5,5 pollici è realizzato in tecnologia IPS e ha una risoluzione di 1280 x 720 pixel. Più che sufficiente per qualsiasi tipo di utilizzo e sopratutto luminoso e con una buona regolazione automatica della stessa.
Gli angoli di visione non sono eccellenti (lo schermo schiarisce un po') ma nel complesso è comunque più che buono per la sua fascia di prezzo e sarà sicuramente uno dei suoi "lati" che apprezzerete di più.
Software


Nonostante siano passati poco più di 4 mesi dal lancio di Z630 non ci sono segni di novità nel software di Z630S che è ancora aggiornato alla versione 5.1 di Android Lollipop. Il sistema è semplice da utilizzare e in moltissime parti richiama quello di Android stock. Le icone sono state modificate e alcune differenze dal punto di vista software sono comunque presenti. Abbiamo la possibilità di utilizzare le gesture a schermo spento, di attivare una modalità per filtrare la luce blu la sera o la possibilità (dalla tenda delle notifiche) di aprire alcune applicazioni in finestra e in particolare calendario, calendario e note. Nel complesso il sistema è fluido e veloce e non ci sono mai problematiche relative a rallentamenti o lag.
Buona anche l'esperienza di navigazione grazie al browser Chrome mentre per i contenuti multimediali ci si può affidare a Play Music e alla Galleria Acer, oppure anche alle app Acer per realizzare un sistema di cloud con il proprio computer casalingo.



Autonomia
La batteria da 4000 mAh è rimasta il vero punto di forza di questo smartphone che nella sua fascia di prezzo è praticamente imbattibile. Anche l'utilizzo di un processore più potente non sembra averlo "scalfito" particolarmente. Con un utilizzo super intenso (ci è capitato di usarlo anche in questo modo nei giorni di prova) lo smartphone vi porta sempre e comunque a fine giornata. Potrete invece realizzare anche fino a tre giorni di autonomia diminuendo il tipo di utilizzo.
Prezzo
Acer Liquid Z630S viene commercializzato a 249€ un prezzo tutto sommato onesto, ma che si scontra con moltissimi altri prodotti più o meno simili in questa fascia (molti però sono cinesi e non hanno garanzia italiana).
Acquisto
Potete acquistare Liquid Z630S a 199€ su ePRICE.it, un prezzo che lo rende decisamente più interessante.
[eprice url="http://www.eprice.it/smartphone-ACER/d-8468165"]
Benchmark
[benchmark ids="1161, 1158, 1566, 1440, 1503"]
Foto





Giudizio Finale
Acer Liquid Z630S
Sommario
Confezione 7
Costruzione ed Ergonomia 7.5
Hardware 7.5
Fotocamera 6.5
Display 7.5
Software 7.5
Autonomia 9
Prezzo 8
Voto finale
Acer Liquid Z630S
Pro
- Ottima automia
- Display ampio
- Prezzo contenuto
- Software molto fluido
Contro
- Fotocamere sottotono
- Molte app preinstallate (ma removibili)
- Wi-Fi non potentissimo
- Manca il doppio tap per risvegliare lo schermo

Acer Liquid Z630S
- Display 5,5" HD / 720 x 1280 PX
- Fotocamera 8 MPX
- Frontale 8 MPX
- CPU octa 1.3 GHz
- RAM 3 GB
- Memoria Interna 32 GB Espandibile
- Batteria 4000 mAh
- Android 5.1 Lollipop