
Grandi arrivi su Android Auto: Prime Video, browser, Zoom e non solo!
Android Auto è il sistema di infotainment di casa Google, ovvero il sistema che permette il collegamento e la sincronizzazione degli smartphone Android con le auto compatibili, usato da milioni di persone.
Negli ultimi anni l'abbiamo visto rinnovarsi sotto diversi aspetti, anche in maniera consistente. Tra le ultime novità di rilievo troviamo infatti il grande aggiornamento della sua interfaccia grafica, concretizzatosi con l'arrivo di Coolwalk. Ora apprendiamo di ulteriori gradite novità.
Google ha infatti annunciato ufficialmente che su Android Auto arriva la compatibilità con nuove app. Si tratta di app riferite a categorie diverse, ma che in generale possono sicuramente migliorare e arricchire l'esperienza utente con Android Auto, sia alla guida e sia quando si è parcheggiati. Andiamo a vederle insieme:
- Arrivano importanti novità per coloro che spesso accedono a piattaforme per le videochiamate in auto. Arriva infatti il supporto di WebEx e Zoom su Android Auto. Sarà possibile accedere agli eventi programmati in calendario su queste piattaforme direttamente dallo schermo dell'auto connesso con Android Auto. Non sarò però possibile accedere ai contenuti video della chiamata sullo schermo dell'auto.

- Tra le più grosse novità di Android Auto troviamo la compatibilità con Prime Video. L'app della nota piattaforma di streaming multimediale sarà accessibile quando l'auto è ferma e spenta, per ovvie ragioni di sicurezza, e permetterà di accedere ai contenuti multimediali disponibili. Si tratta di una delle primissime app di streaming video ad arrivare ufficialmente su Android Auto. Al momento è disponibile per i modelli Renault, Polestar e Volvo, ma in futuro dovrebbe arrivare anche per quelli di altri produttori.



- Tra le novità in arrivo troviamo anche Vivaldi, il noto browser web basato su Chromium. Google ha riferito che presto arriverà la possibilità di scaricare Vivaldi per Android Auto dal Play Store, per poi usare il browser a veicolo fermo e spento.
- Per le vetture che hanno Google integrato, e crediamo che in questo caso ci si riferisca ai veicoli con Android Automotive, arriva la possibilità di scaricare The Weather Channel e ricevere in tempo reale, anche durante la guida, notifiche se sono previsti improvvisi eventi meteo avversi.

- Si fanno grossi passi in avanti anche per le chiavi digitali delle auto. Google infatti annuncia che sarà possibile associare la chiave dell'auto al proprio smartphone per coloro che possiedono un modello Hyundai, Genesis e Kia negli Stati Uniti, Canada e Corea del Sud. Speriamo che queste novità arrivino presto anche in Europa.