
Android 14 renderà più versatili i dispositivi con schermi di grandi dimensioni
Google aumenta enormemente le scorciatoie collegando una tastiera fisica a un tablet o pieghevoleMan mano che lo sviluppo di Android 14 prosegue, possiamo notare una sempre maggiore attenzione di Google verso i dispositivi dotati di schermi con grandi dimensioni, come tablet o pieghevoli. Il che non ci sorprende, visto il recente lancio di Pixel Tablet e Pixel Fold.
Tra le nuove funzioni, abbiamo visto le coppie di app (App Pairs) da mostrare affiancate e i nuovi gesti per passare tra app diverse, ma adesso Mishaal Rahman ha scoperto una novità che sarà particolarmente apprezzata da chi collega una tastiera fisica al proprio dispositivo.
Nella seconda beta di Android 14, che a prima vista sembrava soprattutto incentrata alla correzione di bug, Rahman ha infatti scoperto un nuovo menu riguardante le scorciatoie da tastiera, e che si attiva solamente sui dispositivi con schermo di grandi dimensioni dopo il collegamento con una tastiera esterna.
La sezione può essere trovata andando nelle Impostazioni del dispositivo, toccando Sistema, poi selezionando Tastiera e infine toccando Tastiera fisica.
Qui troverete un nuovo elenco di scorciatoie da tastiera, molto più ricco di quello che possiamo trovare attualmente su Android 13 nella pagina Impostazioni > Sistema > Lingue e input > Tastiera fisica.
L'elenco è infatti passato dalle attuali 13 voci a ben 34, per 29 funzioni diverse. Le combinazioni di tasti sono ora raggruppate anche in tre schede per una migliore organizzazione: Sistema, Input e Apri app - e c'è una barra di ricerca per filtrare rapidamente le opzioni.
Ovviamente, non tutte le scorciatoie sono nuove. Per esempio, se le scorciatoie Cerca + Tasto Backspace e Cerca + Tasto Invio c'erano già, Cerca + ~, Cerca + Freccia sinistra e Cerca + H sono nuove, così come la possibilità di premere Cerca per aprire rapidamente la funzione di ricerca del launcher, invece dell'assistente (che è stato spostato su Cerca + A).
Qui sotto potete trovare l'elenco completo delle nuove scorciatoie.
Accedi alle notifiche |
Cerca + N |
Fai screenshot |
Cerca + Ctrl + S |
Accedi alla lista delle scorciatoie |
Cerca + / |
Tasto indietro |
Cerca + ~ | Cerca + Backspace | Cerca + Freccia sinistra |
Vai alla schermata home |
Cerca + H | Cerca + Invio |
Panoramica delle app aperte |
Cerca + Tab |
Scorri le app recenti (avanti) |
Alt + Tab |
Scorri le app recenti (indietro) |
Alt + Maiusc + Tab |
Ricerca del Launcher |
Cerca |
Mostra e nascondi la barra delle applicazioni |
Cerca + T |
Vai alle impostazioni di sistema |
Cerca + I |
Apri Assistente Google |
Cerca + A |
Blocca lo schermo |
Cerca + L |
Apri le note per un rapido promemoria |
Cerca + Ctrl + N |
Schermo diviso con l'app corrente sulla destra |
Cerca + Ctrl + Freccia destra |
Schermo diviso con l'app corrente sulla sinistra |
Cerca + Ctrl + Freccia sinistra |
Passa dallo schermo diviso allo schermo intero |
Cerca + Ctrl + Freccia verso l'alto |
Sposta l'app a schermo diviso |
Cerca + Ctrl + Freccia verso il basso |
Cambia lingua di input (successiva) |
Ctrl + Space | Cerca + Barra spazio |
Cambia lingua di input (precedente) |
Ctrl + Shift + Barra spazio | Ctrl + Cerca + Barra spazio |
Apri l'app di assistenza |
Cerca + A |
Apri l'app browser |
Cerca + B |
Apri l'app calcolatrice |
Cerca + U |
Apri l'app calendario |
Cerca + K |
Apri l'app contatti |
Cerca + C |
Apri l'app email |
Cerca + E |
Apri l'app mappe |
Cerca + M |
Apri l'app musica |
Cerca + P |
Apri l'app SMS |
Cerca + S |
Ricordiamo che in Android 14 è stata introdotta anche la possibilità di rimappare i tasti modificatori, per esempio per spostare il tasto Cerca (che per impostazione predefinita sulle tastiere Windows diventa il tasto Windows e su quelle Apple diventa il tasto command).