
Magisk si aggiorna alla versione 25: ecco tutte le novità
Il mondo del modding per smartphone Android è sempre particolarmente attivo e uno dei pilastri attuali è attualmente rappresentato da Magisk, la piattaforma che è utile a installare mod di terze parti.
Nelle ultime ore John Wu, lo sviluppatore e creatore di Magisk, ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la piattaforma. Si tratta della versione 25 di Magisk: tra le novità introdotte troviamo la riscrittura completa della parte MagiskInit, oltre all'introduzione di nuove patch per la policy SELinux e alla risoluzione di alcune problematiche con la compatibilità SELinux. Infine, sono stati introdotti dei miglioramenti di sicurezza per il componente MagiskSU.
L'aggiornamento a Magisk 25 è attualmente disponibile al download tramite la repository ufficiale che trovate su GitHub. Qui sotto avete il link diretto. Ancora più in basso trovate il changelog completo.
- [MagiskInit] Update 2SI implementation, significantly increase device compatibility (e.g. Sony Xperia devices)
- [MagiskInit] Introduce new
sepolicy
injection mechanism - [MagiskInit] Support Oculus Go
- [MagiskInit] Support Android 13 GKIs (Pixel 6)
- [MagiskBoot] Fix vbmeta extraction implementation
- [App] Fix stub app on older Android versions
- [App] [MagiskSU] Properly support apps using
sharedUserId
- [MagiskSU] Fix a possible crash in
magiskd
- [MagiskSU] Prune unused UIDs as soon as
system_server
restarts to prevent UID reuse attacks - [MagiskSU] Verify and enforce the installed Magisk app's certificate to match the distributor's signature
- [MagiskSU] [Zygisk] Proper package management and detection
- [Zygisk] Fix function hooking on devices running Android 12 with old kernels
- [Zygisk] Fix Zygisk's self code unloading implementation
- [DenyList] Fix DenyList on shared UID apps
- [BusyBox] Add workaround for devices running old kernels