
Miglior smartphone OnePlus: quale scegliere a Maggio 2025
Qual è il miglior smartphone OnePlus? Nella nostra guida andiamo dritti al punto e vi raccontiamo perché scegliere uno al posto dell'altro.Eccoci alla nostra guida all'acquisto dei migliori smartphone OnePlus per il 2025. Vi aiuteremo a scegliere il dispositivo più adatto alle vostre esigenze, come abbiamo già fatto con altre guide.
Se foste alla ricerca di qualcosa di più generico, vi suggeriamo di consultare le nostre guide sul miglior smartphone Android e sul miglior smartphone 2025, dove troverete una panoramica ancora più ampia dei prodotti disponibili. Vi consigliamo anche di leggere come scegliere uno smartphone Android, per sapere quali sono i parametri più importanti da guardare prima dell'acquisto.
Qual è il miglior smartphone OnePlus
- OnePlus Nord CE 4 Lite - Il miglior OnePlus economico del 2025
- OnePlus Nord 4 - Il miglior OnePlus per rapporto qualità/prezzo del 2025
- OnePlus 13 - Il miglior OnePlus del 2025
OnePlus è da sempre uno dei brand Android più discussi e seguiti nel mondo della telefonia, nonché uno dei più apprezzati da sempre per la sua ottimizzazione del software.
Nel 2025, il marchio ha saputo evolversi, allargando la propria offerta ben oltre i modelli flagship che lo hanno reso celebre in passato. Una volta noto per puntare esclusivamente alla "gola" della fascia alta, offrendo dispositivi con un eccellente rapporto qualità-prezzo, oggi OnePlus mette sul piatto una linea completa che copre ogni segmento: dai modelli economici per chi ha un budget limitato, ai dispositivi di fascia media, fino alle proposte per il pubblico più esigente.
Questa trasformazione ha portato il brand a distaccarsi dalle origini per abbracciare una strategia che mira a soddisfare esigenze diverse. Grazie a una maggiore sinergia con il gruppo Oppo e Realme, OnePlus ha ampliato il proprio pubblico.
In questa guida all'acquisto, scopriremo le migliori proposte OnePlus del 2025, analizzando le caratteristiche tecniche e il design di ciascun dispositivo. Se desiderate conoscere i modelli più adatti alle vostre necessità, continuate a leggere per avere una panoramica completa e aggiornata.
OnePlus Nord CE 4 Lite
Il miglior OnePlus economico del 2025
OnePlus ha fatto un errore di valutazione con il prezzo di lancio di questo smartphone: 329€ erano troppi, soprattutto per un modello che punta tutto sull'equilibrio e sull'essenzialità.
Oggi però si trova spesso a meno di 200€ e il discorso cambia radicalmente. Il Nord CE 4 Lite è diventato un buon esponente tra i telefoni economici, con un design curato, display 6,67" a 120 Hz una buona fotocamera principale da 50 megapixel con apertura ƒ/1.8 e una super autonomia garantita dalla batteria da 5.500 mAh con ricarica rapida a 80 W, davvero difficile da trovare in questa fascia.
Certo, mancano cose come la fotocamera grandangolare e i video non sono il massimo, ma resta comunque un ottimo punto d'ingresso nel mondo OnePlus, soprattutto per chi cerca uno smartphone affidabile senza spendere troppo.
OnePlus Nord 4
Il miglior OnePlus per rapporto qualità/prezzo del 2025
Il OnePlus Nord 4 è uno di quei telefoni che fanno pensare: "ma come fanno a venderlo a questo prezzo?". Non è solo uno dei migliori smartphone di fascia media in generale, è uno dei più interessanti in assoluto, punto.
Il vero punto forte è la qualità costruttiva: solido, elegante, con una cura nei dettagli che fa impallidire persino certi top di gamma. Al tatto è un piacere da usare, e non c'è davvero nulla di paragonabile nella stessa fascia, nemmeno spendendo un po' di più.
Il resto convince altrettanto: display AMOLED di qualità, ottima autonomia e ricarica rapida a 100 W, un software completo e scattante che mantiene la promessa di un'esperienza d'uso fluida.
Sia chiaro, non è perfetto: manca il jack audio, non c'è supporto alla eSIM e i video sono nella media, niente di eccezionale. Ma a conti fatti è lo smartphone della scuderia OnePlus che attualmente ci piace di più.
OnePlus 12
Il top di gamma del 2024 ancora validissimo
Anche se è stato lanciato nel 2024, il OnePlus 12 oggi è una scelta super interessante, soprattutto ora che si trova spesso in offerta venduto e spedito da Amazon. Un prezzo decisamente più accessibile rispetto al debutto, che lo rende ancora un'ottima scelta.
A bordo c'è lo Snapdragon 8 Gen 3, un processore ancora validissimo che garantisce prestazioni al top, con in più Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4 ed un software velocissimo e ben ottimizzato.
Il pacchetto hardware è completissimo: display curvo da 6,82 pollici a 120 Hz, fotocamere di livello, e una batteria da 5.400 mAh con ricarica wireless da 50 W, difficile chiedere di più.
È vero, non è uno smartphone leggerissimo e sottile: la solidità si paga in qualche grammo in più. Ma se non è un problema per voi, resta una scelta intelligente per chi cerca un top senza spendere cifre esagerate.
E OnePlus 12R? Non è altro che la versione più economica di OnePlus 12. Non lo abbiamo inserito perché OnePlus lo ha tolto dal listino e il suo prezzo non è più così distante dal 12, dunque vale la pena prendere direttamente, appunto, l'edizione base.
OnePlus 13R
Se volete rinunciare un pochino, è il top da comprare!
Il OnePlus 13R è l'ultimo arrivato della serie R, una linea pensata per offrire buona parte dell'esperienza OnePlus a un prezzo più contenuto. E in effetti eredita diverse caratteristiche del fratello maggiore OnePlus 13, ma con qualche rinuncia strategica.
Ha una costruzione solida, resistenza agli spruzzi, e soprattutto una batteria da ben 6.000 mAh con ricarica rapida a 80W, un'accoppiata rara anche in fasce di prezzo superiori.
Manca la ricarica wireless, ma in compenso troviamo un ottimo display AMOLED, un software fluido e curato e prestazioni generali più che soddisfacenti.
Dove si sente il risparmio è nel comparto fotografico: la fotocamera grandangolare è deludente e i video non brillano. Ma se non siete ossessionati dagli scatti e vi basta qualcosa di "ok", il 13R può essere una scelta azzeccata per chi cerca un equilibrio tra qualità, autonomia e prezzo.
OnePlus 13
Il miglior OnePlus del 2025
Se non volete scendere a compromessi, OnePlus 13 è lo smartphone che fa per voi. È il top di gamma 2025 dell'azienda, e lo è in tutto e per tutto. A dire la verità sul fronte del design ci aspettavamo qualcosina di più: OnePlus ci aveva abituati a linee più ricercate, e invece qui lo stile è un po' più conservativo. Ma per tutto il resto, siamo di fronte a un telefono senza mancanze reali.
L'hardware è da primo della classe, con il nuovo Snapdragon 8 Gen 3 Elite a 3nm, che spinge al massimo le prestazioni. Il display AMOLED è un piacere per gli occhi, con refresh rate fino a 120 Hz. La batteria è in silicio-carbonio da 6.000 mAh, con ricarica rapida a 100W e anche wireless a 50W. Il software è velocissimo e le fotocamere scattano ottime foto, precise e bilanciate.
L'unico vero ostacolo è il prezzo, perché si parte da oltre 1.000€ di listino. Ed è qui che si nota come OnePlus non sia più la "flagship killer" di una volta. Ma se siete disposti a spendere, difficilmente vi deluderà.
OnePlus Open
Uno dei nostri pieghevoli preferiti
OnePlus Plus è senza dubbio uno dei nostri smartphone pieghevoli preferiti in assoluto. Siamo molto dispiaciuti che OnePlus Open 2 probabilmente non uscirà in tempi brevi, ma questo non significa che il progetto sia stato abbandonato, anzi (date un'occhiata al suo successore spirituale, OPPO Find N5, che non è venduto in Italia).
Il pieghevole "a libretto" di OnePlus ha un software eccezionale che è pure cresciuto nel tempo. Integra infatti delle soluzioni indovinate tramite le quali mette sul piatto un'esperienza multitasking da primo della classe. È poi ottimo in tutto il resto, compresa anche e soprattutto la fotocamera.
Purtroppo non è disponibile su Amazon Italia, ma potete acquistarlo sul sito ufficiale (ed è pure in sconto!).
Come scegliamo gli smartphone OnePlus?
Se state valutando uno smartphone OnePlus nel 2025, è fondamentale prendere in considerazione alcuni aspetti cruciali per fare una scelta consapevole.
Con l'evoluzione del marchio e la riduzione della gamma di dispositivi, la selezione è diventata più mirata, ma le variabili da analizzare restano importanti per capire quale modello risponde meglio alle vostre esigenze.
Ecco gli aspetti principali su cui focalizzarsi:
- Display: la grandezza e la qualità dell'immagine sono essenziali per una buona esperienza utente. Oggi, la maggior parte dei modelli OnePlus offre pannelli AMOLED che garantiscono colori vibranti e neri profondi. Se la frequenza di aggiornamento è importante per voi, tenete d'occhio i modelli con 120 Hz per una navigazione e gaming più fluidi.
- Hardware: un buon processore è alla base delle performance di ogni smartphone. Nei modelli più recenti, OnePlus utilizza i chip Snapdragon 8 Gen 3 e Elite che offrono prestazioni eccellenti, sia per il multitasking che per il gaming. Non dimenticate di valutare anche la quantità di RAM (minimo 8 GB per un'esperienza fluida) e la memoria interna (soprattutto se optate per modelli con 256 GB o più).
- Fotocamera: la qualità della fotocamera rimane uno degli aspetti più critici. Se da una parte avere più fotocamere è un vantaggio, è importante considerare anche la qualità del sensore principale e la versatilità delle ottiche aggiuntive (ultra-grandangolare, teleobiettivo, macro). I modelli di fascia alta di OnePlus, come il OnePlus 13, offrono sensori avanzati che consentono scatti davvero notevoli.
- Autonomia: con l'evoluzione della tecnologia delle batterie, molti smartphone OnePlus ora offrono batterie da almeno 4.500 mAh, che permettono di arrivare a fine giornata senza problemi. Tuttavia, fate attenzione anche alla velocità di ricarica: i modelli più recenti vantano ricariche rapide fino a 100W che riducono significativamente il tempo di attesa.
- Funzionalità: oltre alla qualità del display e alla potenza del processore, alcuni modelli OnePlus offrono funzionalità esclusive, come il supporto alla ricarica wireless, la resistenza all'acqua (certificazione IP68) o sensori avanzati per il riconoscimento biometrico. Se vi interessa un design ricercato, alcuni modelli hanno anche cornici particolarmente sottili e materiali premium.
Se cercate prodotti differenti dai migliori smartphone OnePlus, qui di seguito potete trovare qualche alternativa:
Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un'affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.