Miglior smartphone dual SIM - Settembre 2023
La nostra lista dei migliori smartphone dual SIM di settembre 2023.
Migliori smartphone dual SIM 2023
Poiché non è facile trovare il miglior smartphone dual SIM qualità prezzo (o il più economico) abbiamo deciso di realizzare un'ampia selezione dei migliori prodotti in modo da facilitarvi la selezione. Sono moltissimi ormai gli smartphone dual SIM in vendita online a prezzi stracciati (quasi tutti quelli cinesi) ma per non cadere in fregature eccovi una lista completa dei migliori dual SIM che davvero vale la pena acquistare. Per chi invece cercasse smartphone diversi, trovate l'indice di tutti i migliori smartphone a questo link.
Vista la difficoltà nel delineare una lista dei migliori prodotti dual SIM, abbiamo scelto di selezionare quelli che nelle nostre recensioni hanno ottenuto i voti più alti (preferibilmente sopra 8) e di segnalarveli, fornendovi anche alcune delle migliori offerte al momento (settembre 2023) presenti sul mercato online, in modo da poter trovare anche lo smartphone più economico. Nella nostra guida troverete quindi un gran numero di smartphone Android con la possibilità di utilizzare due SIM in contemporanea, tutti di grande qualità.
Quali sono i migliori smartphone dual SIM?
Vi lasciamo poi comunque lo spazio dei commenti alla fine di questa lunga lista di smartphone è ovviamente aperto ai vostri suggerimenti e consigli. Vi lasciamo quindi alla nostra lista dei migliori smartphone dual SIM, divisi per fascia di prezzo.
Miglior smartphone dual SIM a meno di 100€
Redmi 9A
Poiché non c'era nessuno smartphone sotto i 100€ di qualità che avessimo provato abbiamo incluso questo Redmi 9A che NON abbiamo avuto modo di testare. Abbiamo però voluto includerlo soprattutto per tenervi lontano da alternative molto economiche ma di scarsa qualità. Per esperienza possiamo quindi garantire che sotto i 100€ questo smartphone sia sicuramente valido.
- Recensione Redmi 9A
- Scheda tecnica Redmi 9A
Miglior smartphone dual SIM a meno di 200€
Realme 8
Questo Realme 8 è la proposta di OPPO per la fascia bassa. Uno smartphone veramente molto valido e che snobba le mode del momento (5G e refresh rate aumentato) in favore di molta concretezza. E il tutto a un ottimo prezzo. Lo smartphone è poi anche dotato di un carrellino triplo che permette di usare una doppia SIM e una microSD in contemporanea.
Miglior smartphone dual SIM a meno di 300€
POCO X5
POCO X5, in un periodo storico in cui i prezzi vanno alle stelle, si è mantenuto un prodotto tutto sommato economico, ma con molti punti interessanti. Ha un hardware completo, un'ottima autonomia e un buon display. Il software al lancio non è dei più aggiornati, ma è comunque valido per la fascia di prezzo.
Miglior smartphone dual SIM a meno di 450€
POCO X5 Pro
POCO X5 Pro è uno degli smartphone della famiglia Xiaomi più interessanti del mercato, soprattutto in rapporto al suo prezzo. Ottima autonomia, ottimo display e hardware molto potenza. Il design poi è semplice e il prezzo è contenuto. In più questo POCO X5 Pro ha sostituito il suo sensore virtuale con un sensore di prossimità "vero", risolvendo il problema dei problemi nelle chiamate.
Xiaomi 12 Lite
Xiaomi 12 Lite è un ottimo smartphone per la fascia media, come praticamente ogni anno. Questo smartphone infatti si mantiene ottimo sotto molti aspetti, partendo dalla fotocamera, passando dalle prestazioni, dal display e dall'autonomia. E ovviamente è uno smartphone Android dual SIM.
Redmi Note 11 Pro+ 5G
Redmi Note 11 Pro+ 5G è uno smartphone dal nome complicato ma in realtà è molto "semplice", visto che offre tutto quello che qualsiasi smartphone dovrebbe avere in questa fascia di prezzo (e questo ovviamente include il supporto dual SIM). Abbiamo una buona fotocamera, ricarica velocissima e anche un buon display.
POCO F5
POCO con POCO F5 ha realizzato uno degli smartphone più interessanti per la fascia media degli ultimi anni. Lo smartphone è estremamente bilanciato e porta in dote il processore Snapdragon 7+ Gen 2, che è una bella novità, rendendo questo smartphone impressionante dal punto di vista delle prestazioni. Se volete ancora qualcosa in più c'è la versione Pro che è dotato anche di ricarica wireless.
OnePlus Nord 3
Dopo una lunga attesa OnePlus ha finalmente rinnovato il suo smartphone di fascia media, lanciando OnePlus Nord 3. Uno smartphone bilanciato, potente e che punta molto anche sulla parte di velocità di ricarica e sulla bontà del display. Il software è l'ottimo realizzato in collaborazione con OPPO.
Miglior smartphone dual SIM fino a 800€
Samsung Galaxy A54
Samsung è ovviamente una delle aziende più conosciute nel mondo degli smartphone Android e questo di sicuro la avvantaggia. Se però ci aggiungiamo che l'aienda è capace di produrre smartphone come questo, migliore dalla media sotto molti aspetti, è davvero difficile non consigliare Galaxy A54, con la sua stabilizzazione ottica della fotocamera e impermeabilità.
Redmi Note 12 Pro+
L'ultimo medio gamma di Redmi (brand di Xiaomi) è veramente interessante. È il più costoso della linea Redmi Note 12 e per questo è anche il più interessante, con un bel design, un eccellente display e un'ottima autonomia, oltre che un sistema di ricarica fulmineo che praticamente nessun altro smartphone (o quasi) può offrire in questa fascia di prezzo.
Honor 90
Honor 90 è stato un grandissimo aggiornamento per l'azienda. Uno smartphone concreto che con un prezzo giusto ha offerto molto ai suoi utenti. Su tutto le fotocamere decisamente più che all'altezza del compito. Ma non solo, perché questo smartphone dual SIM si comporta molto bene anche nella registrazione video e ha una ricarica fulminea. Molto buono anche il display.
Realme GT 2 Pro
Questo smartphone è sicuramente una interessante eccezione per Realme, perché alza di molto l'asticella del suo listino e perché porta quindi sul mercato uno smartphone veramente top di gamma (sotto tanti fronti) ad un prezzo comunque quantomeno onesto. Lo smartphone offre fra le altre cose un display di qualità, un design gradevole e delle buone fotocamere.
ASUS Zenfone 10
Questo smartphone non offre la possibilità di espandere la memoria, ma è forse una delle pochissime mancanze. Perché ASUS Zenfone 10 è un vero top di gamma a tutti gli effetti. Abbiamo il processore Snapdragon 8 Gen 2, memorie molto veloci e anche il jack audio per le cuffie. Una vera sorpresa. In più e impermeabile e visto che si trova in questa lista ovviamente supporta anche due nanoSIM in contemporanea.
Xiaomi 12X
Xiaomi 12X è un ottimo smartphone dual SIM, il più "economico" della famiglia Xiaomi 12. Si tratta però comunque di uno smartphone top di gamma e pertanto è il prezzo è comunque giustificato, soprattutto da un hardware completo, un ottimo display e una velocità di ricarica fulminea.
Se cercate prodotti differenti dagli smartphone dual SIM, eccovi una selezione di altri ottimi dispositivi:
Come scegliamo gli smartphone?
Nello specifico trovate una lista di dispositivi che hanno ricevuto un voto congruo nelle nostre recensioni e che nel dettaglio sono risultati vincenti come:
- Display: schermi luminosi, con buoni angoli di visione e ad una risoluzione ottimale per la diagonale dello schermo
- Hardware: CPU, GPU e RAM in un quantitativo sufficiente a garantire ottime prestazioni
- Autonomia: batterie abbastanza capienti o sistemi di risparmio energetico particolarmente efficienti
- Fotocamera: fotocamere (in particolare quella principale) capace di realizzare scatti nitidi, luminosi e con app capaci di aprirsi e di mettere a fuoco velocemente
- Software: i software possono essere delle tipologie più disparate ma devono mantenere un buon bilanciamento fra semplicità, fluidità e numero di funzioni