
Come togliere la pubblicità su Xiaomi, Redmi e POCO
Nonostante produca alcuni tra i migliori smartphone Android sul mercato, Xiaomi non si vede in senso stretto come un produttore di telefoni. Soprattutto, da tempo ha annunciato di non voler superare il 5% dei margini di profitto dai suoi dispositivi.
Come può guadagnare quindi? Con la pubblicità, che è stata inserita nella MIUI e ora nella nuova HyperOS, ma la buona notizia è che non siamo obbligati a vederli. Scopriamo quindi come togliere la pubblicità da MIUI e HyperOS su telefoni e tablet Xiaomi, Redmi e POCO.
La procedura è molto semplice, anche se per eliminare completamente gli annunci potresti dover scavare tra le impostazioni. Ecco come.
Indice
Come rimuovere suggerimenti di annunci personali
Sei stufo di vedere la pubblicità sul tuo telefono Xiaomi? Ecco come eliminarla.
Perché c'è la pubblicità sui telefoni Xiaomi, Redmi e POCO
Nel 2018, con MIUI 10, Xiaomi ha introdotto la sgradita (per molti) novità della pubblicità nella sua interfaccia proprietaria MIUI, utilizzata sui telefoni del suo marchio principale o su quello dei sottomarchi Redmi e POCO.
Questa è stata una brutta sorpresa per i molti fan del marchio, e anche se in effetti il problema riguarda maggiormente gli utenti cinesi, l'anno successivo, sommerso da un coro di critiche, il capo di Xiaomi Lei Jun ha affermtao che questa sarebbe stata meno invasiva e più coerentecon il profilo dell'utente, oltre che disabilitabile.
Ma perché la mossa di Xiaomi? In generale la risposta della società ai numerosi appelli è stata che gli annunci pubblicitari forniscono una parte importante delle entrate, consentendo di mantenere i dispositivi a un costo inferiore. Questo perché la società ha promesso di limitare i margini di profitto dell'hardware al 5%.
Certo, sarebbe interessante sapere se qualcuno sarebbe disposto a pagare leggermente di più un telefono per non ricevere consigli pubblicitari, ma comunque Xiaomi consente di disattivarlaquasi completamente, quindi vediamo come fare per non ricevere più consigli o non venire profilati.
Dove troviamo la pubblicità
La pubblicità nella MIUI, e ora nella nuova interfaccia HyperOS, è disponibile in diverse componenti:
- Sistema
- App di sistema
- Notifiche
- Cassetto delle app
- Sfondi e temi
Questo significa che non si potrà eliminare la pubblicità dal proprio telefono semplicemente disattivando un interruttore. In realtà nell'estate 2024 si pensava che sarebbe arrivato una soluzione del genere, poi smentita da Xiaomi stessa.
Come rimuovere la condivisione dei dati di utilizzo
La disabilitazione dei dati di utilizzo e dei consigli pubblicitari personalizzati assicurerà che Xiaomi non attinga alle nostre abitudini e dati di utilizzo, ovvero la profilazione. Questo non rimuove in senso stretto gli annunci, ma è in ogni caso un'operazione da compiere per migliorare la propria privacy.
Per farlo, apriamo l'app Impostazioni (identificata da un'icona a forma di ingranaggio nella schermata principale) e tocchiamo Impronte digitali, dati del viso e blocco schermo (sulle MIUI più vecchie si chiama Password e sicurezza).
Successivamente scorri in basso, tocca Privacy poi disattiva l'interruttore di fianco a Programma Esperienza Utente.
Tocca la freccia in alto a sinistra e tocca Invia i dati diagnostici automaticamente. Disattiva l'interruttore che appare in questa pagina. Sulle MIUI più vecchie i due interruttori saranno nella stessa pagina.
Come rimuovere i consigli pubblicitari personalizzati
Tocca la freccia in alto a sinistra per tornare alla scheda Privacy, poi seleziona Servizi pubblicitari e disattiva il pulsante di fianco a Consigli pubblicitari personalizzati.
Ora che abbiamo disattivato la profilazione, disattiviamo il servizio MSA, poi vedremo come eliminare la pubblicità dalle varie app proprietarie di Xiaomi.
Come togliere la pubblicità di sistema dalla MIUI disattivando l'app MSA

La prima cosa da fare per eliminare la pubblicità da HyperOS è disabilitare l'app MSA, che sta per MIUI System Ads ed è responsabile degli annunci di sistema, quindi disattivandola si risolveranno gran parte dei problemi relativi agli annunci.
Siamo sempre nella sezione Privacy delle Impostazioni del telefono (per arrivarci, tocca Impostazioni, poi Impronte digitali, dati del viso e blocco schermo, infin scorri in basso e tocca Privacy.
Successivamente, tocca Autorizzazioni e revoche, scorri finché non vedi la voce msa e disattiva l'interruttore sulla destra. Dopo qualche secondo, conferma la scelta toccando Revoca.
Già che ci sei, disattiva l'interruttore di fianco anche a MIUIDaemon o System Daemon, sempre aspettando qualche secondo e poi toccando Revoca.
Come eliminare la pubblicità dalle app di sistema
Adesso è il momento di disattivare la pubblicità nelle app di sistema. Ecco come fare per ognuna.
App Sicurezza

Anche l'app chiamata Sicurezza e che si occupa di gestire un aspetto così importante del telefono mostra la pubblicità, ma si può togliere.
Apri l'app Sicurezza e individua l'icona a forma di ingranaggio nell'angolo in alto a destra. Toccala e disattiva il pulsante di fianco a Ricevi suggerimenti.
Se non vuoi ricevere il suggerimento di effettuare una scansione per ogni app installata, dalle Impostazioni tocca Scansione di sicurezza e disattiva Scansione prima di installare.
Mi browser
Il Mi Browser non è forse il browser più utilizzato per navigare su Internet, ma è preinstallato sui dispositivi Xiaomi, Redmi e POCO, e proporrà della pubblicità.
Per disattivarla, apri l'app e toccate l'icona a forma di omino in basso a destra (quella con la scritta Profilo). Poi tocca l'icona a forma di ingranaggio (le Impostazioni) e nella pagina successiva seleziona Privacy e sicurezza. Ora si apre la pagina che consente di personalizzare gli aspetti relativi alla privacy. Disattiva il pulsante di fianco a Servizi personalizzati.
Musica
Per rimuovere la pubblicità in Musica, apri l'app e toccate sull'icona con tre linee orizzontali in alto a sinistra. Successivamente, tocca Impostazioni e poi seleziona Impostazioni avanzate.
A questo punto, disattiva l'interruttore di fianco a Mostra annunci.
Gestore file
Mi File Manager è l'ottimo gestore file della MIUI, usato con soddisfazione anche da utenti di altri marchi. Purtroppo potrebbe proporre dei consigli.
Per eliminare la pubblicità, apri l'app e tocca l'icona con tre linee orizzontali in alto a sinistra. Ora tocca Impostazioni e poi Informazioni. Successivamente, disattiva il pulsante di fianco a Consigli.
Temi

Se, come dice Jules Winnifeld nel film Pulp Fiction, l'hamburger è "la colonna portante di ogni colazione vitaminica", i temi sono la colonna portante della MIUI.
Anche loro, ovviamente, presentano consigli che si possono disattivare.
Apri l'app Temi e tocca l'icona del profilo in basso a destra (quella a forma di omino stilizzato). Poi tocca Impostazioni e nella pagina successiva disattiva gli interruttori di fianco a Mostra annunci e a Consigli personalizzati.
Download
L'app Download è quella dove troveremo tutti i file scaricati da Internet, e può mostrare delle pubblicità. Per toglierle, april e tocca l'icona con tre punti verticali in alto a destra. Poi seleziona Impostazioni e nella schermata successiva disattiva l'interruttore di fianco a Mostra i contenuti consigliati.
Come rimuovere le raccomandazioni dal cassetto delle app
Anche li cassetto delle app può dare dei suggerimenti pubblicitari. Per disabilitarli in HyperOS, apriamo il cassetto delle app e tocchiamo l'icona a forma di ingranaggio in alto a destra. Ora disattiviamo l'interruttore a fianco di Suggerimenti app.
Nelle MIUI più vecchie, bisogna invece andare nelle Impostazioni del telefono e toccare la voce App. Qui tocca Gestione app e nella finestra successiva tocca l'icona con tre puntini verticali in alto a destra.
Tocca Impostazioni e disattiva l'interruttore di fianco a Suggerimenti.
La MIUI potrebbe proporre dei consigli anche all'interno delle cartelle della schermata principale. Per essere sicuro di non ricevere altri annunci, vai nella Home e apri una cartella. Tocca il nome e controlla che di fianco ad Applicazioni consigliate non ci sia il segno di spunta. In caso, toglilo.