Come resettare un telefono Samsung

Come resettare un telefono Samsung
Alessandro Nodari
Alessandro Nodari

Dopo qualche tempo che utilizzate il vostro smartphone o tablet Samsung Galaxy potreste riscontrare rallentamenti, le app si bloccano, oppure non si sincronizza con altri dispositivi. Oppure potreste trovarvi nella situazione ben più seria in cui lo schermo è nero e non dà segni di vita: non risponde né al tocco né alla penna.

Insomma, se lo smartphone è diventato praticamente inutilizzabile e la tentazione più impellente è quello di gettarlo dalla finestra, fate un bel respiro e seguite questa guida, in cui vi spiegheremo come resettare un telefono Samsung nel 2022, sia in caso risponda ai comandi che se bloccato, ma prima fate un backup!

Indice

Come resettare un telefono Samsung

Resettare significa ripristinare alle impostazioni di fabbrica, il che elimina tutte le informazioni e i dati sul dispositivo, comprese tutte le app (come aggiornare le app del Galaxy Store), le impostazioni, la musica, le foto, i messaggi e i video che vi avete salvato sopra.

Come effettuare il backup dei dati

Prima di eseguire il ripristino, dovrete eseguire il backup dei dati, le cui procedure sono spiegate in generale nella nostra guida su come effettuare un backup in Android. Samsung in particolare offre due opzioni proprietarie per il backup. Una è su cloud con Samsung Cloud, l'altra su computer con Samsung Switch

Samsung Cloud

Su Samsung Cloud potete salvare alcuni dati delle app predefinite presenti sul telefono. Ecco come usarlo.

  1. Andate in Impostazioni cliccando sull'app con icona a forma di ingranaggio nella Home o abbassando la tendina delle notifiche del telefono
  2. Cliccate su Account e backup
  3. Selezionate Dati sottoposti a backup
  4. Se non avete configurato l'account Samsung Cloud, il telefono vi proporrà una procedura per accedere al profilo o crearne uno.
  5. Selezionate le app o le impostazioni che volete salvare
  6. Cliccate su Backup
Come resettare un telefono Samsung

Fonte: Samsung

Ora, come indicato nella nostra guida, vi conviene effettuare il backup di altri dati con Google Drive.

  1. Sempre sotto la voce Account e backup, selezionate Gestisci account
  2. Selezionate il vostro account Google
  3. Cliccate su Sincronizza account
  4. Attivate gli interruttori di fianco alle app che volete salvare
  5. Cliccate sui tre puntini in alto a destra
  6. Selezionate Sincronizza ora
  7. Poi tornate a Account e backup
  8. Cliccate su Dati sottoposti a backup
  9. Attivate l'interruttore di fianco a Backup su Google Drive
  10. Cliccate su Effettua ora il backup

Smart Switch

Come resettare un telefono Samsung

Fonte: Samsung

Samsung offre anche un'app per effettuare un backup anche su PC, Smart Switch.

  1. Scaricate Smart Switch sul computer, Windows o Mac (iOS)
  2. Una volta scaricato e installato, avviate il programma. Su Mac dovrete aprire le preferenze Sicurezza, cliccare sul lucchetto e dopo aver inserito la password del Mac cliccare su Dettagli in basso. Selezionare le voci Samsung e DEVGURU Co., Ltd e cliccare su OK e Riavvia. Al riavvio, avviate l'app Smart Switch dal Launchpad
  3. Connettete il dispositivo al computer con cavo USB
  4. Sbloccate il telefono
  5. Cliccate su Consenti
  6. Cliccate su Scarica Smart Switch e poi
  7. Sul computer, cliccate su Backup
  8. Selezionate le voci che volete salvare 
  9. Cliccate su OK
Come resettare cellulare Samsung

Fonte: Samsung

Come resettare il telefono

Ora che avete effettuato il backup del dispositivo, potete resettarlo.

Vediamo come fare.

  1. Accedete alle Impostazioni cliccando sull'icona a forma di ingranaggio nella Home del telefono (o dalla schermata Applicazioni) o abbassando la tendina delle notifiche
  2. Selezionate Gestione Generale (o Backup e ripristino nei modelli più datati). Nei modelli più vecchi, la sezione Impostazioni potrebbe non avere la vista verticale. In questo caso, selezionate dalla barra superiore la scheda Generale
  3. Cliccate su Ripristina
  4. Selezionate Ripristina dati di fabbrica. Nei modelli più vecchi, cercate direttamente la voce Ripristina dati di fabbrica
Come resettare un telefono Samsung

Fonte: Samsung

  1. Selezionate Ripristina alla fine dell'elenco dei dati che verranno eliminati con quest'azione. In modelli con sistema operativo anteriore ad Android 10, la sezione si chiama Ripristina dispositivo
  2. Cliccate su Elimina tutto nelle finestre di conferma. Volendo potete scegliere se riportare solo le impostazioni dello smartphone ai valori predefiniti lasciando però invariato tutto il resto, oppure ripristinare le impostazioni di rete per cancellare tutte le opzioni relative alla connettività o anche solo le impostazioni di accessibilità.
  3. Ora il dispositivo è stato ripristinato ai dati di fabbrica, quindi dovrete effettuare l'accesso con account Google e reinstallare le applicazioni che desiderate. Tenete presente che il factory reset non tocca i dati salvati sulla scheda SD, a patto che questa sia registrata come dispositivo di memoria esterno (ricordatevi di toglierla in caso vogliate vendere il telefono).

Come resettare un telefono Samsung bloccato

Se non riuscite ad accedere al dispositivo, potete eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica utilizzando i pulsanti sul vostro smartphone o tablet o con l'app Trova dispositivo personale.

Resettare telefono con i tasti

Tenete presente che la maggior parte dei dispositivi Android dispone di misure di sicurezza per impedire il ripristino delle impostazioni di fabbrica in caso di furto. Una di queste misure di sicurezza si chiama Google Device Protection. Ciò significa che se avete un account Google sul telefono, quando il telefono viene ripristinato utilizzando i pulsanti, vi verrà richiesto di inserire le stesse informazioni del vostro account Google. Assicuratevi di conoscere l'email e la password prima di eseguire il ripristino.

  1. Spegnete il dispositivo. Se è bloccato, per spegnere il dispositivo vi verrà chiesto di inserire il PIN, la password o la sequenza. Se non ricordate le informazioni di sicurezza, dovrete attendere che la batteria del telefono si esaurisca e si spenga automaticamente.
  2. Aprite il menu di ripristino utilizzando i pulsanti sul dispositivo. La combinazione di pulsanti richiesta per aprire il menu di ripristino varia a seconda del dispositivo.
Come resettare un cellulare Samsung bloccato

Fonte: Samsung

  1. Con il telefono spento, ora dovete avviarlo al menu di ripristino, il che significa accenderlo con una specifica combinazione di pulsanti.
    • Se il dispositivo non dispone di un pulsante Home o di un pulsante di accensione separato, premete contemporaneamente i pulsanti Volume su e Laterale (immagine sopra a sinistra) finché il dispositivo non vibra e viene visualizzato il logo Samsung. È quindi possibile rilasciare i pulsanti.
    • Se il dispositivo non ha un pulsante Home fisico ma ha un pulsante di accensione separato, premete contemporaneamente i pulsanti Volume su, Bixby e Accensione (immagine sopra in centro) finché il dispositivo non vibra e viene visualizzato il logo Samsung. È quindi possibile rilasciare tutti i pulsanti.
    • Se il dispositivo ha un pulsante Home fisico, tenete premuti contemporaneamente i pulsanti Volume su, Home e Accensione (immagine sopra a destra). Quando sentite che il dispositivo vibra, rilasciate il pulsante di accensione. Il dispositivo vibrerà di nuovo e apparirà un menu. Quando vedete questo, rilasciate i pulsanti rimanenti.
  2. Nella stragrande maggioranza dei casi uno di questi metodi funzionerà, tuttavia alcuni telefoni per qualsiasi motivo utilizzano il volume verso il basso anziché verso l'alto, quindi se non funziona, provate invece quel pulsante. Inoltre, alcuni dispositivi Samsung richiedono di collegare il telefono a un computer tramite la porta USB o di collegare le cuffie USB prima che queste combinazioni di pulsanti funzionino.
  3. A questo punto potrebbero venirvi richiesti i dati del vostro account Google come descritto sopra
  4. Una volta aperto il menu di ripristino sul dispositivo, utilizzate i pulsanti Volume su e Volume giù per effettuare le selezioni
  5. Selezionate Elimina tutti i dati utente o Cancella dati/ripristino impostazioni di fabbrica
  6. Premete il pulsante di accensione per confermare la selezione. In caso vi venga chiesta conferma, selezionate
  7. Il dispositivo elaborerà il ripristino delle impostazioni di fabbrica. Una volta completato, vedrete Cancellazione dati completata nella parte inferiore dello schermo. Premete il pulsante di accensione per selezionare Riavvia dispositivo
  8. Dopo un po' di minuti il telefono si riavvierà. Vi potrebbe essere chiesto di inserire la password Google.
  9. Successivamente, vi verranno presentate le schermate di configurazione del dispositivo come se fosse nuovo

Resettare telefono con Trova dispositivo personale

Un altro modo di resettare un dispositivo Samsung bloccato, ma soprattutto utile nel caso venga rubato, è usare Trova dispositivo personale, che consente di localizzare, bloccare e/o cancellare il dispositivo da remoto tra le altre funzioni.

In questo caso però:

  • il dispositivo deve essere connesso a una rete Wi-Fi o mobile.
  • il dispositivo deve essere registrato nel vostro account Samsung.
  • le impostazioni del controllo e dello sblocco remoto devono essere abilitate.

Se queste condizioni sono rispettate, vediamo come usare la funzione.

  1. Da PC o tablet avviate il browser
  2. Andate su Trova dispositivo personale
  3. Accedete al vostro account Samsung.
  4. Sul lato sinistro dello schermo vedrete tutti i dispositivi collegati al vostro Account Samsung. Selezionate il dispositivo di cui desiderate ripristinare le impostazioni di fabbrica.
  5. Cliccate su Cancella dati.
Come resettare un cellulare Samsung bloccato

Fonte: Samsung

  1. Potrebbe esservi chiesto di verificare la vostra identità. In tal caso, apparirà una finestra pop-up che vi chiederà di inserire il codice di verifica che è stato inviato al telefono o tablet Samsung. Inserite il codice, quindi cliccate su Verifica. Una volta verificata l'identità, cliccate di nuovo su Cancella dati per continuare
  2. Se non ricevete il codice, avete la possibilità di verificare con un altro mezzo. Cliccate su Verifica con messaggio di testo o Verifica con codice di backup. Se desiderate utilizzare un altro dispositivo Galaxy per verificare la vostra identità, cliccate su Verifica con messaggio di testo, quindi su Verifica con un altro dispositivo Galaxy.
  3. Apparirà una finestra pop-up che vi chiederà di confermare che desiderate cancellare il dispositivo. Cliccate su Cancella per confermare.
  4. Verrà visualizzato un altro messaggio pop-up che vi chiede di confermare la password del vostro account Samsung. Inseritela e cliccate su Avanti.
  5. Il dispositivo verrà ripristinato alle impostazioni di fabbrica e non sarete più in grado di controllare il dispositivo da remoto.
Come resettare un cellulare Samsung bloccato
Mostra i commenti