Come accendere Mi Band

Come accendere Mi Band
Alessandro Nodari
Alessandro Nodari

Grazie al prezzo concorrenziale e alle numerose funzionalità che migliorano di generazione in generazione, la Mi Band di Xiaomi è una delle smartband più popolari sul mercato, ma l'assenza di tasti fisici può disorientare all'inizio: come accendere la Mi Band?

Indipendentemente dalla versione del dispositivo, che sia una Mi Band 6 o 8, oppure una Smart Band 7, la prima cosa che vorrete fare per poterla attivare sarà infatti quella di accenderla. Scopriamo come fare, anche in caso di problemi, e come accendere lo schermo ruotando il polso. Ma non prima di ricordarvi come togliere la pubblicità dalla MIUI

Indice

Come accendere Mi Band

Come accendere Mi Band

La Mi Band è una delle più vendute smartband in commercio, forte di un costo di acquisto molto basso e funzioni particolarmente accattivanti, che vanno dalla gestione delle notifiche, alla raccolta dei dati sulla salute e del fitness, per finire con la possibilità di giocare!

Se infatti sono passati anni dalla Mi Band 2 con il suo minuscolo schermo, una caratteristica è rimasta costante: il dispositivo non è dotato di un pulsante fisico

La prima volta che tirate fuori la smartband dalla scatola, questa vi chiederà di effettuare l'abbinamento con il telefono, ma se non lo fa e lo schermo rimane spento forse vorreste sapere come accenderla. Ed è a questo punto che la maggior parte degli utenti si blocca. Come accenderla? 

La risposta è semplicissima, collegate la Mi Band alla sua base di ricarica e inserite quest'ultimo in una sorgente di alimentazione, che sia un caricatore da muro o il computer. 

A questo punto, la Mi Band si accenderà immediatamente e dopo qualche istante vi mostrerà la schermata in cui vi propone l'appaiamento con il telefono o l'ora attuale e la percentuale di carica, a seconda della vostra situazione. Visto che probabilmente la batteria sarà scarica, il consiglio è di lasciarla in carica almeno per 10 minuti prima di avviare il processo di configurazione o, meglio ancora, finché non raggiunge il 100%.

Mi Band non si accende: cosa fare

Avete seguito le istruzioni qui sopra e collegato la Mi Band all'alimentazione... ma lo schermo non si accende. Cosa fare? Ci sono diversi motivi per cui questo potrebbe avvenire: vediamo le soluzioni ai problemi più comuni. 

La risposta più ovvia è che la base di ricarica non sia ben allineata con la smartband. A partire dalla Smart Band 5, Xiaomi ha introdotto una base magnetica che assicura il corretto appaiamento tra base e contatti sul dispositivo, ma soprattutto con i primi modelli, Mi Band 2 su tutti, questo era piuttosto ostico. La soluzione migliore è scollegare base e Mi Band e ricollegarle con attenzione, in modo da assicurarsi che siano ben associati. 

Una volta escluso questo problema, assicuratevi che il caricatore funzioni. Provatelo con un altro dispositivo, e in caso sia una porta USB del computer o di un power bank, usatene un'altra. Se state usando un caricatore collegato a una presa a muro, controllate di non averla disattivata con un interruttore ed è sempre buona norma provare con un'altra.

Può anche essere che la batteria sia completamente scarica, quindi potreste dover attendere un po' più tempo prima che la smartband si accenda. Prima di iniziare a preoccuparvi, lasciatela in carica almeno 15-20 minuti. 

Se la Mi Band non è nuova, ma magari ce l'avete da un po' e l'avete lasciata inutilizzata nel cassetto per un po' di tempo, potreste controllare i contatti, in modo da assicurarvi che non siano sporchi. Essendo sempre a contatto con la pelle, può essere che accumulino nel tempo un po' di sporcizia che ne inibisce il funzionamento. Se questo è il caso, spazzolateli delicatamente con un vecchio spazzolino da denti e al limite versate un po' di alcol isopropilico su un panno in modo da inumidirlo e poi passatelo con delicatezza sui contatti. 

È inoltre possibile che la base o il cavo a essa collegato abbiano dei problemi, magari sono stati masticati da un gatto, oppure hanno subito torsioni che hanno causato la rottura dei circuiti.

Insomma, sappiamo tutti quanto siano delicati i cavi, e quello di ricarica della Mi Band non fa eccezioni. Visto il bassissimo costo di prodotti sostitutivi non originali, può essere una buona idea pensare di acquistarli se proprio non riuscite ad accendere la vostra Mi Band. Qui sotto trovate i link di acquisto per le basi di ricarica delle Mi Band in commercio. 

In alternativa, potrebbe essere un problema dovuto all'acqua che ha superato le guarnizioni. Magari avete usato la Mi Band per nuotare e ora non si accende più. L'unica soluzione è lasciare la smartband al sole, meglio se chiusa in un sacchetto con delle bustine di gel di silice o riso crudo, 

Se invece la Mi Band visualizza la percentuale di carica al 100% quando collegata alla base ma appena la scollegate si spegne, allora il problema è la batteria. In questo caso, probabilmente l'unica soluzione è cambiare Mi Band visto che il costo di sostituzione della stessa non sarà di molto inferiore al costo di una Mi Band nuova.

Se invece la Mi Band è nuova e non si accende, o comunque se si tratta di un dispositivo ancora in garanzia, a questo punto non vi resta che contattare il venditore per assistenza e probabilmente la sostituzione.

Come accendere lo schermo Mi Band

Come accendere Mi Band

La Mi Band è una smartband che si connette al vostro telefono tramite Bluetooth e offre numerose funzioni, tra cui il monitoraggio delle attività, la gestione delle notifiche e altro.

Come per la maggioranza dei dispositivi di questo tipo, gran parte delle impostazioni vengono gestite dall'app proprietaria, che nel caso della Mi Band è Zepp Lite (precedentemente nota come Mi Fit). Questa serve per la configurazione iniziale, l'analisi dei dati sulla salute e del sonno, e ovviamente per la gestione di tutte le impostazioni relative alla personalizzazione.

Una di queste riguarda la possibilità di accendere il display ruotando il polso per mostrare delle informazioni. Tenete presente che questa funzionalità potrebbe ridurre l'autonomia, ma comunque meno dell'Always On Display introdotto con la Smart Band 7.

Per abilitare la funzione, avviate l'ap Zepp Life e toccate Impostazioni Band. Poi toccate Impostazioni schermo e selezionate Solleva polso per visualizzare le informazioni.

Qui troverete non solo la possibilità di abilitare l'accensione dello schermo girando il polso, ma anche operare alcune impostazioni e personalizzazioni, come programmare degli orari in cui sarà attiva. Ad esempio, potete far sì che di notte, durante il sonno, la funzione sia disattivata, in modo che i movimenti involontari non accendano lo schermo e consumino inutilmente la batteria. O peggio la luce vi svegli.

Domande e risposte

Per attivare la Mi Band, scaricate l'app Zepp Life ed effettuate l'accesso con il vostro account Xiaomi. L'app vi chiederà di attivare il Bluetooth, in caso sia spento e se non vi viene proposto di aggiungere un dispositivo toccate in basso la voce Profilo e selezionate il pulsante + Aggiungi dispositivo. Seguite le istruzioni a schermo per completare il collegamento.
La Mi Band non si può spegnere, e questo avviene solo quando la batteria è completamente scarica.  Se invece volete far sì che lo schermo sia spento e non si attivi con il movimento del polso, andate nell'app Zepp Lite, toccate Impostazioni Band e poi Impostazioni schermo. Qui selezionate Solleva polso per visualizzare le informazioni e disattivate il pulsante.  
Per sbloccare il telefono con la Mi Band, avviate l'app Zepp Life e toccate la voce Profilo in basso a destra, poi toccate Sblocco schermo e attivatelo.
Mostra i commenti