ATTENZIONE: L’Utente assume la totale responsabilità anche giuridica per ogni attività da lui svolta e per ogni contenuto pubblicato e/o scambiato. (leggi le condizioni d’uso).
Si invitano gli Utenti a non pubblicare o scambiare alcuna informazione che permetta di risalire, anche indirettamente, alla propria identità o all’identità di terzi (nome, cognome, residenza, email…) e divulgare alcun tipo di dato sensibile proprio o di terzi.
Gentile Utente, desideriamo informarti che tutti i servizi sono erogati, agli stessi termini e condizioni, da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. quale società incorporante di Banzai Media S.r.l.
Ciao a tutti, non ho mai preso in considerazione uno Xiaomi ma questo potrebbe veramente fare al caso mio. Dato che le mie esperienze sono tutte con device distribuiti ufficialmente in italia (che poi ho smanettato più volte tra rom, root, recovery etc) volevo capire un paio di cose.
Ho visto che su alcuni siti italiani che fanno da importatori e poi spediscono dell'italia, è già preordinabile alla civra (non bassa visto il costo originario in Cina) di 310-315 euro.
Ma cosa rischio a livello tecnico? Le reti LTE sono supportate al 100%? Il bloatware installato cinese è un problema? Il bootloader è bloccato e quindi mi attacco al tram se voglio pacioccarci?
Mi scuso per la domanda un po' da nubbio ma c'è una prima volta per tutto.
Segnalibri