ATTENZIONE: L’Utente assume la totale responsabilità anche giuridica per ogni attività da lui svolta e per ogni contenuto pubblicato e/o scambiato. (leggi le condizioni d’uso).
Si invitano gli Utenti a non pubblicare o scambiare alcuna informazione che permetta di risalire, anche indirettamente, alla propria identità o all’identità di terzi (nome, cognome, residenza, email…) e divulgare alcun tipo di dato sensibile proprio o di terzi.
Gentile Utente, desideriamo informarti che tutti i servizi sono erogati, agli stessi termini e condizioni, da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. quale società incorporante di Banzai Media S.r.l.
Salve ho provato presentarmi ma non mi esce la pagina come in questo caso per farlo......sono un felice possessore di S6 EDGE dico felice perché provengo da iphone 6 che ho dato via vorrei sapere se su questo forum è possibile parlare di root o meno un saluto a tutti e grazie a chi risponderà anche a chi non lo farà.....
LG Optimus One - Sony Tablet S, Samsung Galaxy Nexus, Samsung Galaxy Note 3, LG Nexus 5, LG g2
Operatore
Vodafone
Messaggi
7,699
Grazie!
128
Ringraziato 1,165 volte in 1,020 post
Certamente. Il root non è niente di illegale o scorretto. Su sistemi linux based acquisire i permessi di root significa semplicemente acquisire permessi di amministratore. Non è uno sblocco e non è assimilabile alla procedura di jailbreack su ios, giacchè android è comunque di suo un sistema open. I permessi di root, semplicemente anzi detto proprio terra terra, ti permettono di accedere a parti del sistema a cui normalmente senza tali permessi di amministratore non sarebbe possibile accedere. La cosa è del tutto normale. Il fatto che il root non sia affatto illegale o che sia una cosa normalissima, comunque non significa che in alcuni casi non faccia decadere la garanzia. Ci sono casi in cui la casa produttrice non accetta in garanzia terminali rooted, ma in vari moti è possibile eseguire l'unroot oppure comunque riportare il terminale allo stato di fabbrica rientrando quindi di fatto in garanzia. Ci sono casi dove invece il produttore riconosce la garanzia anche in caso di root o modifiche software, per esempio LG Italia che applica ufficialmente la garanzia legale (cosa che dovrebbero fare tutti) e non nega la garanzia anche per terminali moddati. Infine ci sono casi in cui la casa non riconosce in garanzia terminali con root o comunque modifiche software varie, ma la situazione è irreversibile. Per l'appunto Samsung ha introdotto Knox. Facendo scattare il contatore Knox il terminale esce fuori garanzia e, dato che ad oggi non è possibile aggirare questa cosa, se Knox scatta non c'è verso di tornare indietro e rientrare in garanzia. Diciamo che, anche se questa cosa rende di fatto la vita difficile a chi vuole fare modding, perché ti mette nella condizione di scegliere tra mantenere la garanzia ma non moddare oppure moddare ma rinunciare per ora irreversibilmente alla garanzia su un dispositivo di 600-700 e più euro, la cosa trova un senso per quanto riguarda anche il discorso sulla sicurezza. Samsung Knox è praticamente una cassaforte, una parte """blindata"""" del sistema in cui poter tenere al sicuro per esempio dati e documenti sensibili, pensata per l'utenza business. I permessi di root, dando accesso ad ogni parte del sistema creerebbero una falla in questa "cassaforte virtuale" rendendo inutile la sua presenza. È ovvio che chi non fa uso di tale possibilità possa essere infastidito e pensare che samsung abbia introdotto sta cosa solo come scusa per limitare il modding. Tuttavia non è proprio del tutto così. Sammy ha pensato anche ad un determinato tipo di utenza.
Io ho violato i permessi con Ping pong root e non ho mai attivato la funzione Knox su edge che è uovo 6 giorni di vita nelle info di knox e tutto come era prima di fare il root......quindi non saprei se realmente la garanzia e violata riportando tutto nella normalità....
LG Optimus One - Sony Tablet S, Samsung Galaxy Nexus, Samsung Galaxy Note 3, LG Nexus 5, LG g2
Operatore
Vodafone
Messaggi
7,699
Grazie!
128
Ringraziato 1,165 volte in 1,020 post
Innanzitutto non hai violato niente. Semplicemente sei diventato amministratore di sistema. Comunqur, dipende da 2 cose: 1 lo stato del dispositivo in informazioni di dispositivo. 2 cosa più importante il contatore Knox. Entrando in odin mode, vedi i vati counter. Se il Knox è aumentato puoi dire ciao alla garanzia.
Scusami hai ragione ma essendo non troppo pratico e avendo fatto tutto da terminale dovrei scaricare Odin sul PC quindi per poter vedere sto contatore da quello che ho capito....
LG Optimus One - Sony Tablet S, Samsung Galaxy Nexus, Samsung Galaxy Note 3, LG Nexus 5, LG g2
Operatore
Vodafone
Messaggi
7,699
Grazie!
128
Ringraziato 1,165 volte in 1,020 post
No odin mode è una modalità del telefono per collegarlo a odin. Ci sta una schermata con i vari contatori. Comunque pingpongroot non dovrebbe far scattare Knox quindi puoi stare tranquillo.
Oooooo meno male va così ho messo varie applicazioni tra queste Coolify che funziona da dio e lo raffredda gradualmente una pecca non indifferente per questo telefono e comunque al caldo mi aveva abituato anche iphone 6 solo che questo riscaldava anche da spento quindi è un po una pecca generica..
Segnalibri