Discussione tablet che permetta un "ingresso video"
-
#11 21-10-2012 11: 25
- Registrato dal
- Apr 2012
- Residenza
- RE
- Dispositivo
- Nessuno
- Operatore
- TIM
- Messaggi
- 654
- Grazie!
- 1
- Ringraziato 76 volte in 67 post
Essendoci già dei navigatori GPS con WinCE che hanno l'ingresso AV non dovrebbe essere un problema.
In tutti i modi serve una scheda di acquisizione (che é un hardware dedicato che i duspositivo oggi come oggi non hanno) .
E si sono "inadatti" perché registrare un programma richiede ore in cui hai il dispositivo attaccato fisicamente alla TV, quindi contrario per propria "natura" (si chiamano proprio dispositivi mobili guarda caso).
Nessun problema per il copyright, se tu compri un film o lo guardi in TV, non violi nessuna legge a regustrarlo e a mandarlo su quale dispositivo ti pare.
L'importante é che non lo trasmetti in pubblico, ma ne fai un uso privato.
Per i programmi televisivi hai giá pagato i diritti di visione (cosi come se hai un abbonamento) e se compri un film uguale (i diritti li paghi una volta, non 100).
Comunque non era mia intenzione discutere sui copyright; volevo solo fare notare che ci sono molti dispositivi che potrebbero tranquillamente permetterci l'acquisizione video ma per motivi legati ai copyright non lo fanno. Se non ricordo male pemium non ti permette di visualizzare lo streaming su un dispositivo Android, pui farlo solo con un iPad; questo perché Apple da garanzie sui diritti e quindi non permette la duplicazione mentre un dispositivo Android, per sua natura libero, dipende più dalla presenza o meno di programmi che possono acquisire e duplicare lo streaming ...
Senza fare dietrologia è evidente che ci sono interessi lobbistici, accordi tra produttori di hardware e case produttrici di contenuti per cui l'acquisizione video non venga implementata.
-
#12 21-10-2012 11: 54
Chief Moderator
- Registrato dal
- Dec 2010
- Residenza
- Nereto
- Dispositivo
- Samsung Galaxy Tab A6 10.1
- Operatore
- H3G
- Messaggi
- 31,767
- Grazie!
- 47
- Ringraziato 3,463 volte in 2,867 post
R: tablet che permetta un "ingresso video"
La gara di formula uno non la fanno vedere semplicemente per accordi esteri (viene venduto l'altro evento ad emittenti estere)
Una volta che acquisisci i diritti di visione di un programma, privatamente nessuno ti impedisce di registrarlo e di rivedertelo quando ti pare, e sul dispositivo che ti pare.
My Sky ce l'ho, e ti garantiscono che ti puoi registrare quello che ti pare, quando ti pare (non confonderti con Sky on demand che è un altra cosa) con my Sky hd ti registri tutto quello che ti pare, anche a distanza, basta scegliere ora e canale.
Ma a parte musica Sky che è un duspositivo proprietario, basta una scheda di acquisizione per registrarti tutto quello che ti pare)(anche da Sky)
La mancanza di hardware per l' acquisizione è semplicemente dovuta ad un fattore di mercato, e non c'è entra il copyright, sarebbe un fallimento su tutta la linea perché si preferisce altro.
Il video non te lo vuoi solo poter registrare, ma anche modificare, togliere le pubblicità, cambiare di formato, e non solo, avendo una scheda di acquisizione, vuoi anche che questa sia in grado di acquisire da diverse fonti (non solo hdmi), voglio attaccarvi direttamente l'antenna...in modo da avere il mio media center.
Come dicevo sopra, un tablet per sua natura é proprio "inadatto" a questo tipo di funzione.
È molto piú facile e comodo tenere un desktop attaccato alla TV, con tanto di scheda di acquisizione video (non solo per i programmi dedicati, ma anche per una questione puramente pratica) e poi dal PC con il contenuto registrato ci fai quello che vuoi, che avere un tablet impegnato a registrare un programma.
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2Ultima modifica di crimescene; 21-10-2012 a 12: 32
-
#13 21-10-2012 20: 38
Android Senior
- Registrato dal
- Sep 2012
- Residenza
- Como
- Dispositivo
- Samsung Galaxy SIII Neo, Asus Nexus 7
- Operatore
- Vodafone
- Messaggi
- 118
- Grazie!
- 4
- Ringraziato 7 volte in 7 post
io ti consiglierei la gamma di asus transformer pad (TF300T, Infinity, Prime), questi modelli hanno la porta HDMI e se vuoi c'è anche la possibilità di avere una dock con tastiera per trasformarlo in un perfetto netbook.
-
#14 21-10-2012 22: 19
- Registrato dal
- Feb 2012
- Residenza
- Italia
- Dispositivo
- Nexus 5
- Operatore
- Altro (Italia)
- Messaggi
- 85
- Grazie!
- 8
- Ringraziato 5 volte in 5 post
Non è quello che cerca/cerchiamo!
L'HDMI dovrebbe essere in ingresso non in uscita!
L'idea era quella di avere ad esempio l'Xbox e uno "schermo" alla quale si potesse collegare XD se poi fosse stato un tablet android sarebbe stato il top della genialità
-
#15 22-10-2012 00: 18
Chief Moderator
- Registrato dal
- Dec 2010
- Residenza
- Nereto
- Dispositivo
- Samsung Galaxy Tab A6 10.1
- Operatore
- H3G
- Messaggi
- 31,767
- Grazie!
- 47
- Ringraziato 3,463 volte in 2,867 post
R: tablet che permetta un "ingresso video"
Ma tra un po con l' Xbox farsi tutto tramite smartglass.
L'altro anno già annunciato all'E3 dell'anno anno scorso, sarà già disponibile con i tablet con Windows 8 e presto anche per android tutto senza filo
Si potrá sua controllare la Xbox, che vedere contenuti sul tablet o smartphone o mandarli dal tablet alla Xbox ecc. E molto molto altro.
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2Ultima modifica di crimescene; 22-10-2012 a 00: 25
-
#16 22-10-2012 12: 42
- Registrato dal
- Apr 2012
- Residenza
- RE
- Dispositivo
- Nessuno
- Operatore
- TIM
- Messaggi
- 654
- Grazie!
- 1
- Ringraziato 76 volte in 67 post
Dissento su questo punto; ci sono interessi lobbistici che hanno fatto si che fosse implementato hardware per l'acquisizione; ci sono decoder DVB-T economicissimi con il PVR mentre altri blasonati, di marche famose, costosi, ma senza PVR. Gli stessi televisori LCD avrebbero potuto averlo integrato ma solo ultimamente si sono dati una mossa e non tutti ...
Il video non te lo vuoi solo poter registrare, ma anche modificare, togliere le pubblicità, cambiare di formato, e non solo, avendo una scheda di acquisizione, vuoi anche che questa sia in grado di acquisire da diverse fonti (non solo hdmi), voglio attaccarvi direttamente l'antenna...in modo da avere il mio media center.
Come dicevo sopra, un tablet per sua natura é proprio "inadatto" a questo tipo di funzione.
È molto piú facile e comodo tenere un desktop attaccato alla TV, con tanto di scheda di acquisizione video (non solo per i programmi dedicati, ma anche per una questione puramente pratica) e poi dal PC con il contenuto registrato ci fai quello che vuoi, che avere un tablet impegnato a registrare un programma.
Un tablet impegnato a registrare consumerebbe molto meno, idem un TV Box Android, avrebbero più senso a mio avviso, ma questo è soggettivo!
@CloNeAuS
Avrei trovato una soluzione per "aggiungere" un ingresso video ad un tablet; ti dico subito che non è economica, ma fungerebbe al caso tuo ...
Baterebbe acquistare questo dispositivo; ti consente di mandare in steaming un segnale televisivo, quindi puoi guardarti la TV sul tablet oppure un ingresso AV, un ingresso S-VHS e un contenuto su un dispositivo USB. Il tutto su WiFi o su rete cablata, volendo puoi anche collegarlo al router ADSL e visualizzare tramite il 3G un contenuto che hai a casa mentre tu sei in viaggio ...
Si appoggia al browser, quindi il dispositivo che visualizza i contenuti è indipendente, non necessariamente deve essere Android, può essere quello che vuoi ....
Nello specifico lo colleghi alla console e poi da tablet apri il browser e visualizzi l'interfaccia video dell'ingresso AV ...
Cosa ne dici? Ti piace come idea?
- - - Aggiornato - - -
Trovato anche questi altri dispositivi che potrebbero fare al caso tuo:
- Slingbox SOLO (andrebbero bene anche i modelli 350 e 500 ma sono più costosi).
- Vulkano flow
-
#17 22-10-2012 14: 47
Chief Moderator
- Registrato dal
- Dec 2010
- Residenza
- Nereto
- Dispositivo
- Samsung Galaxy Tab A6 10.1
- Operatore
- H3G
- Messaggi
- 31,767
- Grazie!
- 47
- Ringraziato 3,463 volte in 2,867 post
R: tablet che permetta un "ingresso video"
Ci sono molte soluzioni che consentono l' acquisizione da hdmi
Come questa
http://www.engadget.com/2011/01/07/h...card-internal/
Oppure questa
http://www.blackmagicdesign.com/products/intensity/
O soluzioni tipo questa
http://www.avmagazine.it/articoli/si...ter_index.html
Ma vedi con l'altro ultima soluzione che hai proposto in pratica confermi in pieno quello che dico....
Un conto e attaccare un duspositivo (anche una google TV) e poi attraverso questa rimandare il segnale in giro, un altro è averlo direttamente sul tablet ...
Primo, perché un tablet a registrare consuma (non credere che consuma meno perché un tablet a registrare durerebbe 3 ore)
Secondo perché ad esempio il segnale di mysky non lo puoi semplicemente acquisire, cosi come i contenuti di Xbox.
Non per un problema di copyright in se, ma per la codifica che usano, ed i formati proprietari, per cui tu puoi vedere il contenuto, registrarlo e vederlo dove e come ti pare ma usando le loro applicazioni
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2Ultima modifica di crimescene; 22-10-2012 a 15: 07
-
#18 22-10-2012 15: 47
- Registrato dal
- Feb 2012
- Residenza
- Italia
- Dispositivo
- Nexus 5
- Operatore
- Altro (Italia)
- Messaggi
- 85
- Grazie!
- 8
- Ringraziato 5 volte in 5 post
vedevo un po' queste soluzioni esterne e...forse non sono stato molto chiaro! :S
Quando dicevo
L'idea è quella di usarlo sia come tablet, sia come schermo per console di casa....in mobilità! XD
-
#19 22-10-2012 16: 06
Chief Moderator
- Registrato dal
- Dec 2010
- Residenza
- Nereto
- Dispositivo
- Samsung Galaxy Tab A6 10.1
- Operatore
- H3G
- Messaggi
- 31,767
- Grazie!
- 47
- Ringraziato 3,463 volte in 2,867 post
R: tablet che permetta un "ingresso video"
Teoricamente con smartglass puoi fare quello che chiedi, ma devi aspettare che esca l'applicazione per android o acquistare un tablet con Windows 8.
Smartglass ti dovrebbe proprio permettere di visualizzare tutti i contenuto che acquisti sulla Xbox su tablet, a patto che ti trovi sotto la stessa rete.
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
-
#20 22-10-2012 16: 46
- Registrato dal
- Feb 2012
- Residenza
- Italia
- Dispositivo
- Nexus 5
- Operatore
- Altro (Italia)
- Messaggi
- 85
- Grazie!
- 8
- Ringraziato 5 volte in 5 post
Allora resterò in attesa di Smartglass
Solo una cosa...come posso essere sotto la stessa rete, in mobilità?
Mi viene in mente che potrei creare un hotspot con un telefono (ma non tethering... o.o non l'ho mai fatto!) ma sarebbe un po' scomodo :/
Altrimenti (anche so che questa domanda potrebbe non aver risposta ora come ora) secondo te se il tablet stesso crea un hotspot, la xbox potrebbe utilizzarlo senza problemi?
Perchè l'idea era di alimentare l'xbox direttamente dalla 12v della macchina...e anche il tablet, altrimenti non durerebbe poi così tanto! xD
Certo che mi viene un dubbio, che però andrà chiarito con l'uscita di Smartglass: una xbox senza una tv di appoggio (o qualsiasi cosa collegata tramite cavi all'xbox) riuscirà a partire direttamente tramite tablet?
(certo, immagino che la primissima volta bisognerà dire all'xbox sotto quale rete collegarsi, e li si usa un tv, ma...accendendola direttamente in auto?! o.O senza tv a portata..)
LinkBacks (?)
Discussioni simili
-
Optimus 4X HD: Effetti Live Video "Facce Simpatiche"
Da LG Mobile nel forum LG Optimus 4X HD16-06-20120Risposte -
Cerco app. che permetta di avere un widget "controllo alimentazione" tipo Widgetsoid.
Da Androida nel forum Applicazioni17-11-20117Risposte -
Fare video vintage e "stile anni '30"
Da Capoeira nel forum Multimedia e Personalizzazione21-10-20112Risposte -
Perchè il telefono sulle applicazioni "Video"e" Musica" da delle anteprime sbagliate?
Da ale29-09 nel forum Multimedia e Personalizzazione22-06-20113Risposte -
Problemi "sincronizzazione con Microsoft Outlook" dopo "Kies Registry Patcher"
Da catteo nel forum Samsung Galaxy S (i9000/i9001/i9003)29-11-20104Risposte
Segnalibri