Ciao a tutti,
proprio ieri mi sono trovato alle prese con un firmware ancora non uscito in commercio e quindi senza la possibilità di applicazioni già pronte per avere i privilegi di root, e sinceramente ho faticato un pochino ad ottenerli, ma vi spiego subito come ho fatto.
Allora, prima di iniziare, vi faccio presente che ho lavorato su un LG Optimus Dual, FW v20G, basato su Android 2.3.4, versione beta del FW che LG dovrebbe rilasciare a breve su questo dispositivo.
Innanzitutto, procuratevi l'ultima versione di BusyBox per Android da qualche parte (io l'ho sgraffignata dalla Cyanogen :P) e l'ultima versione di su e SuperUser da Goo-inside.me.
Ok, ora abbiamo tutto quello che ci serve.
Abilitiamo il Debug USB sul nostro telefono e connettiamolo al pc.
Avviamo la shell, il prompt dei comandi o qualsiasi altra cosa ci permetta di lavorare su adb da riga di comando ed eseguiamo i comandi (li metto tutti vicini e poi vi spiego cosa fanno alla fine, così é più semplice copiarli)
codice:
adb remount
adb push su /data/local/
adb push busybox /data/local/
adb shell
mount -o remount,rw -t yaffs2 /dev/block/mtdblock4 /system
mkdir /system/xbin
cat /data/local/busybox > /system/xbin/busybox
chmod 755 /system/xbin/busybox
busybox --install /system/xbin
mount -o ro,remount -t yaffs2 /dev/block/mtdblock4 /system
mount -o remount,rw -t yaffs2 /dev/block/mtdblock3 /system
mv /system/xbin/su /system/xbin/subck
cat /data/local/su > /system/xbin/su
cat /data/local/su > /system/bin/su
chmod 6755 /system/xbin/su
chmod 6755 /system/bin/su
mount -o ro,remount -t yaffs2 /dev/block/mtdblock3 /system
sync
exit
adb install Superuser.apk
adb shell
sync
reboot
A questo punto, il nostro cellulare si riavvierà ... attendiamo che si riconnetta ad adb e avviamo Superuser, che nel frattempo sarà stato installato sul nostro device e avviamo un'altra volta la shell di adb e scriviamo
Se ci appare un toast che ci avvisa dell'avvenuta concessione dei privilegi, abbiamo finito, altrimenti... cerchiamo con Root Checker per capire che errore è 
SPIEGAZIONE DEL CODICE
I comandi di adb li conosciamo tutti, quindi passiamo direttamente a vedere cos'abbiamo combinato nella shell:
- il comando remount ci permette di utilizzare il blocco sia in lettura che in scrittura
- cat ci permette di copiare la parte a sinistra in quella a destra, dove andiamo poi ad agire, busybox e su devono essere in precise posizioni per essere utilizzabili!
- chmod 6755 (NON 755) ci permette di rendere su utilizzabile da chi ne ha bisogno
- tenete presente che il mkdir può fallire, nel caso, vuol dire che la directory esiste già !

Bene, questo è tutto, spero che vi sia utile nel caso non riusciate a rootare il telefono con metodi meno Geek
Tiwiz
Segnalibri