ATTENZIONE: L’Utente assume la totale responsabilità anche giuridica per ogni attività da lui svolta e per ogni contenuto pubblicato e/o scambiato. (leggi le condizioni d’uso).
Si invitano gli Utenti a non pubblicare o scambiare alcuna informazione che permetta di risalire, anche indirettamente, alla propria identità o all’identità di terzi (nome, cognome, residenza, email…) e divulgare alcun tipo di dato sensibile proprio o di terzi.
Gentile Utente, desideriamo informarti che tutti i servizi sono erogati, agli stessi termini e condizioni, da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. quale società incorporante di Banzai Media S.r.l.
oltre ai tanti problemini che esistono x tutti,volevo chiedere se anche a voi avete anche questo:
con la scheda di memoria esterna inserita,nonostante varie applicazioni installate,risulta vuota(3,78gb)scheda da 4gb.
togliendo la scheda, le varie applicazioni ,che ho trasferito tramite funzione gestione applicazioni, restano attive ,presenti nella schermata relativa, e funzionanti;è normale?
inoltre, avendo scaricato circa una quarantina di applicazioni(servono e le uso spesso), la maggior parte di queste, non si possono trasferire nelle memory card esterna(anche questo,è normale?)si riempie le memoria interna,con conseguente rallentamento notevole dello smartphone,in tutte le operazioni, apertura rubrica,fotocamera ecc.ecc., cosa e come si può risolvere questo problema?
come si possono trasferire le applicazioni nella memory card esterna,in modo da allegerire quella interna, se nella gestione applicazioni tale operazione non è possibile?
ho effettuato questo mese l'ultimo aggiornamento, e nel tempo(poco più di un anno)ho resettato il tutto due volte, e logicamente appena eseguito, il
funzionamento dello smartphone era velocissimo.
per notizia, uso battery defender per risparmio batteria(buono)antivirus avg,
grazie a tutti, mauro
Segnalibri