ATTENZIONE: L’Utente assume la totale responsabilità anche giuridica per ogni attività da lui svolta e per ogni contenuto pubblicato e/o scambiato. (leggi le condizioni d’uso).
Si invitano gli Utenti a non pubblicare o scambiare alcuna informazione che permetta di risalire, anche indirettamente, alla propria identità o all’identità di terzi (nome, cognome, residenza, email…) e divulgare alcun tipo di dato sensibile proprio o di terzi.
Gentile Utente, desideriamo informarti che tutti i servizi sono erogati, agli stessi termini e condizioni, da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. quale società incorporante di Banzai Media S.r.l.
Avviso:come sempre, le informazioni sono fornite a mero fine accademico; l'utilizzo delle stesse è a vostro rischio e pericolo; il sottoscritto ed Androidworld.it (ed eventualmente, anche il gatto con gli stivali, caso mai vogliate prendervela pure con lui) non sono responsabili di eventuali malfunzionamenti del vostro terminale, o della sua prematura dipartita: voi lo siete.
Le informazioni di seguito riportate provengono da:
Decomprimere il file scaricato e posizionarlo nella directory principale di una scheda microSD (attenzione a non mettere più di un firmware per volta nella microSD, in quanto con più di un firmware presente nella scheda, la procedurà non andrà a buon fine)
Spegnere il Fonepad
Inserire la microSD nel Fonepad
Premere simultaneamente i tasti accensione e volume+ del Fonepad per 5-10 secondi, fino a che non compaiono, dapprima il logo Asus e poi la schermata del “download mode”
Premere il tasto volume- e poi il tasto volume+ per alcuni secondi: dovrebbe apparire un menù sullo schermo
Selezionare, con i tasti del volume, la voce “SD dowmload” e poi premere il tasto di accensione per confermare la selezione.
Il Fonepad installerà il nuovo firmware e poi si riavvierà automaticamente (o almeno si spera...)
Segnalibri