La nuova interfaccia di Android Auto è una presa in giro

L'attenzione di Google nel trollare è encomiabile... più o meno
La nuova interfaccia di Android Auto è una presa in giro
Nicola Ligas
Nicola Ligas

Nel 2021 il rickrolling è una pratica ormai così abusata che è difficile eseguirne uno con successo. Ci ha provato in modo originale Ted Lasso, inserendo il brano di Rick Astley al centro di una delle puntate della seconda stagione, e ci riprova ora Google andando più sul classico, ed infilando il celebre gingle laddove proprio non te lo aspetti: in Android Auto.

Nell'ultimissima versione dell'app (7.0.6141) è infatti presente un nuovo menu chiamato "UX Prototype". Per accedervi dovrete però abilitare le opzioni sviluppatore nell'app Android Auto (i soliti 7 tap in fondo alla pagina, sul numero di versione), impostare la Modalità applicazione su "Sviluppatore", e poi, questa volta dalla vostra auto, premere sulla nuova icona che sarà comparsa in home, chiamata Tutte le app; scorrete l'elenco fino a trovare appunto UX Prototype, premeteci e... siete appena stati rickrollati, più o meno.

Non è una cosa nella quale ci si può imbattere casualmente insomma, nessun utente comune la troverebbe mai, ed anche uno sviluppatore interessato deve proprio andare a sbatterci sopra.

La cura che Google mette nei dettagli più nascosti è a volte davvero impressionante: se lo facesse anche per tutto il resto probabilmente il suo cimitero non sarebbe così gremito; ma questo è un altro discorso. Se non aveste capito nulla di tutti i passaggi descritti qui sopra, o foste ancora incerti sul finale, il video seguente fugherà ogni dubbio.

Mostra i commenti