
La qualità fotografica di Vivo Y72 5G non convince nei test di DxOMark, ma l'autonomia sì
Vivo ha presentato il suo Y72 5G qualche mese fa: si tratta di uno smartphone economico e, come dice il nome, con supporto alla connettività 5G: DxOMark ha deciso di mettere alla prova il comparto fotografico del dispositivo, che purtroppo non ha convinto a pieno, e l'autonomia.
Iniziamo parlando delle caratteristiche delle fotocamere di Y72 5G:
- Sensore primario da 64 MP, apertura f/1.79 con autofocus e OIS
- Sensore ultra-wide da 8 MP, apertura f/2.2
- Sensore macro da 2 MP, apertura f/2.4
- LED flash
- Video a 2160p/30 fps e 1080p/30 fps
Il punteggio assegnato allo smartphone dalla testata francese è di 94 punti, con 101 per le foto e 84 per i video: non si tratta di un valore molto alto e nella classifica Y72 5G si piazza tra iPhone 8 Plus (con 94 punti) e ASUS ROG Phone 2 (con 95 punti).
La qualità generale degli scatti non è del tutto bassa: il rumore video è ben gestito, così come il bilanciamento del bianco nei video sia in interna che in esterna.
Anche l'autofocus nelle foto funziona bene ed è abbastanza rapido. Purtroppo è proprio l'autofocus uno dei punti critici, dato che nei video risulta estremamente lento e inaccurato, mentre le foto risultano spesso sottoesposte e mancano di dettaglio.
D'altro canto, i 5000mAh di batteria di Vivo Y72 5G si comportano estremamente bene: il punteggio assegnato a questo campo è di 89 punti, molto elevato e che posizionano lo smartphone al primo posto della classifica relativa alla stessa fascia di prezzo. Con un utilizzo moderato, si riesce ad arrivare fino a 3 giorni e mezzo di autonomia e la gestione della batteria quando lo smartphone non viene utilizzato è pressoché perfetta.

Vivo Y72
- Display 6,58" FHD+ / 1080 x 2400 PX
- Fotocamera 64 MPX ƒ/1.8
- Frontale 16 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.2 GHz
- RAM 8 GB
- Memoria Interna 128 GB Espandibile
- Batteria 5000 mAh
- Android 11