La fotocamera sotto al display di Z Fold 3 al microscopio
Samsung Galaxy Z Fold 3 è ufficiale da una settimana e più aspetti di questo interessante smartphone sono stati svelati, come la tecnologia dietro alla sua resistenza all'acqua o il nuovo pannello ECO2 a ridotto consumo energetico. Noi stiamo scoprendo il dispositivo in questi giorni e in attesa della recensione completa vogliamo riportarvi un piccolo test che abbiamo deciso di fare sulla fotocamera sotto al display di Samsung Galaxy Z Fold 3. Si tratta del primo esperimento di questo tipo da parte di Samsung e uno dei primi in assoluto (con poche eccezioni).
La soluzione adottata dai vari produttori è quella di ridurre il numero di pixel illuminanti nel punto in cui la fotocamera è nascosta sotto al pannello. Ma per capire di preciso quale sia la differenza fra lo schermo di Z Fold 3 e la porzione di schermo che copre la fotocamera "selfie" da 4 megapixel abbiamo usato la fotocamera microscopica di OPPO Find X3 Pro.

Pixel del display di Z Fold 3

Pixel sopra alla fotocamera nascosta (stesso livello di zoom).
Quello che abbiamo scoperto è non solo l'ovvia minore densità dei pixel (quella la si nota tranquillamente anche ad occhio nudo), ma la particolare disposizione dei pixel verdi, rossi e blu, che coprono il sensore fotografico. L'ultimo scatto mostra invece cosa succede quando si vuole utilizzare la fotocamera frontale e tutti i pixel si spengono.

Pixel del display attorno alla fotocamera attiva.

Samsung Galaxy Z Fold 3
- Display 7,6" 1768 x 2208 PX
- Fotocamera 12 MPX ƒ/1.8
- Frontale 10 MPX ƒ/2.2
- CPU octa 2.84 GHz
- RAM 12 GB
- Memoria Interna 256 / 512 GB
- Batteria 4400 mAh
- Android 11