POCO decanta le lodi del suo F3 GT, ma non si sa ancora quando il dispositivo verrà lanciato

POCO decanta le lodi del suo F3 GT, ma non si sa ancora quando il dispositivo verrà lanciato
Filippo Morgante
Filippo Morgante

Sembra che POCO si stia divertendo a rilasciare su Twitter diversi teaser riguardo al dispositivo F3 GT, che però deve ancora essere lanciato e non si sa quando questo avverrà. Secondo l'ultimo cinguettio di POCO India, il POCO F3 GT sarà caratterizzato da un telaio in lega di alluminio di derivazione aerospaziale smussato in tre diversi punti: uno smusso radiale su un lato, uno smusso concavo nella parte superiore e uno smusso quadrato sull'altro lato.

Lo screenshot allegato nel tweet dovrebbe essere stato preso proprio dal POCO F3 GT, il cui design includerà un telaio in lega di alluminio serie 7000 e diversi strati di vetro.

"Il nostro nuovo Poco F3 GT sembra più raffinato del suo predecessore (e della concorrenza, ovviamente) perché emana una sensazione di qualità superiore grazie alla sua struttura in vetro in combinazione con un telaio in lega di alluminio di tipo aerospaziale. L'ingegneria mirata ci ha portato a sviluppare un telaio in metallo di alta qualità che contrasta nettamente con quello dei nostri concorrenti, che ancora persistono con fragili cornici di plastica sui loro cosiddetti "dispositivi killer flagship". Il singolare telaio in metallo di GT è realizzato per avere tre livelli di smussi: radiale, concavo e quadrato, che danno una dimensione extra all'ergonomia del telefono".

da POCO India

Il POCO F3 GT è conosciuto anche come Redmi K40 Gaming Edition per il mercato indiano. Lo smartphone dovrebbe essere lanciato con caratteristiche incentrate sul gioco come i pulsanti meccanici sul lato e un sistema di raffreddamento incorporato. Il tutto sarà alimentato dal SoC MediaTek Dimensity 1200 accoppiato con fino a 12GB di RAM e 256GB di storage.

Il telefono dovrebbe essere dotato di un pannello OLED da 6,67 pollici con refresh rate a 120Hz, e ospiterà una batteria da 5.065mAh con supporto per la ricarica rapida a 67W.

Via: Gizmochina
Mostra i commenti