
Abbiamo provato Android 12 beta 1, e siamo un po' perplessi dalla sua "grandezza" (video)
Nella serata di ieri, Google ha annunciato Android 12, o meglio ha annunciato il nuovo design che debutterà sui Pixel (con Android 12) in autunno: il Material You. Le speranze erano quindi quelle di vederlo in azione sulla prima beta, rilasciata anch'essa in serata, ma in realtà del Material You c'è solo l'embrione.
Mancano infatti i nuovi widget, le app non sono state aggiornate e non c'è la possibilità di creare automaticamente un tema sulla base dello sfondo scelto. Ci sono solo i nuovi quick toggle, che ora sono belli larghi, e senz'altro più riconoscibili di prima. Anche la barra del volume è rimasta grande, come nella precedente beta, così come le impostazioni, già ingrandite e spaziate bene tra un contenuto e l'altro. Perfino il tastierino numerico per inserire il PIN di sblocco del dispositivo è più grande!
Su YouTube abbiamo ironicamente detto che "Android 12 è da anziani", perché in effetti ci ricorda certe interfacce dove i vari elementi sono belli grossi ed evidenti, per non sbagliarsi.
Considerando quanto ieri Google abbia insistito sul ridimensionare i contenuti, sul loro adattarsi a formati diversi, ci sarebbe piaciuto più controllo in merito; un controllo che magari arriverà con le future beta, in tempo per il rilascio della stabile, ma che per ora non c'è.
Android 12 però non è solo nuovo design, è anche maggiore attenzione alla privacy, con un'apposita dashboard per controllare quante e quali app hanno avuto accesso a microfono, fotocamera e posizione. Dashboard che per adesso non c'è, ma almeno abbiamo la possibilità, app per app, di concedere l'accesso alla posizione approssimativa e non a quella precisa, tramite un apposito toggle nella pagina delle autorizzazioni di ciascuna app.
Altra novità: Assistant richiamato tramite pressione prolungata del tasto di accensione. Funziona. Peccato che in questo modo diventi impossibile spegnere il telefono. Sì, avete capito bene: abilitando questa opzione (che per fortuna è disattivabile) non c'è più verso di accedere al menu di spegnimento.
Insomma, è una prima beta ancora dal sapore di developer preview, e del resto ce ne saranno ancora altre 3 prima del rilascio di Android 12 stabile, quindi siamo ancora solo a metà strada. Il giudizio definitivo è pertanto rimandato, ma ammettiamo che dopo i fasti visti sul palco dell'I/O ieri sera, avremmo sperato in qualcosa di più. Sarà per il prossimo mese(?).


Google Pixel 4 XL
- Display 6,3" QHD+ / 1440 x 3040 PX
- Fotocamera 12,2 MPX ƒ/1.7
- Frontale 8 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.84 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 64 / 128 GB
- Batteria 3700 mAh
- Android 10