
ASUS amica del modding: rilasciati sorgenti del kernel e metodi di sblocco del bootloader di ROG Phone 5
ASUS è una delle poche aziende nel panorama Android davvero attenta all'aspetto modding dei propri dispositivi. Generalmente, tutti i produttori sono costretti a rilasciare il necessario per procedere con lo sblocco degli smartphone, ma spesso è necessario attendere molto tempo. L'azienda taiwanese invece, a qualche giorno dal rilascio del suo ultimo top di gamma ROG Phone 5, ha già reso pubblici i sorgenti del kernel e il tool per lo sblocco del bootloader per il dispositivo.
Per quanto riguarda quest'ultima operazione, ASUS ha creato un programma automatico, ma è bene tenere a mente che lo sblocco del bootloader invalida comunque la garanzia e non permette allo smartphone di ricevere aggiornamenti OTA, oltre ovviamente a cancellare tutti i dati e le applicazioni dallo smartphone la prima volta che viene eseguito.
Ad ogni modo, si tratta di una buona notizia gli amanti del modding: grazie ai sorgenti del kernel pubblici, ROG Phone 5 potrà preso ricevere custom ROM personalizzate come la LineageOS e la recovery TWRP, requisito necessario per tutte le operazioni di modifica del software.
Tutto il necessario è presenta sulla pagina di supporto ufficiale di ASUS, raggiungibile da qui.


ASUS ROG Phone 5
- Display 6,78" FHD+ / 1080 x 2448 PX
- Fotocamera 64 MPX ƒ/1.8
- Frontale 24 MPX ƒ/2.45
- CPU octa 2.84 GHz
- RAM 8 GB
- Memoria Interna 128 GB
- Batteria 6000 mAh
- Android 11