
Il display di Google Pixel 5 delude le aspettative di DxOMark
Presentato a ottobre 2020 e mai arrivato in Italia ufficialmente, Google Pixel 5 ha stupito un po' tutti per le sue caratteristiche "atipiche" e non proprio da top di gamma. Il dispositivo è passato dalle mani di DxOMark per un test approfondito per quanto riguarda il display.
Queste le caratteristiche del pannello:
- Tecnologia OLED e vetro Gorilla Glass 5
- Display da 6 pollici (~86% rapporto dimensioni-schermo)
- Risoluzione di 1080 x 2340 pixel
- Aspect ratio: 19.5:9, ~432 ppi
- Refresh rate a 90 Hz
Nei vari test portati avanti dal sito, Pixel 5 totalizza un punteggio di 74 punti: non altissimo, considerando che il dispositivo è il top di gamma dell'azienda, e che lo posiziona dietro a Oppo Find X2 Pro e Xperia 5 II.
Lo schermo mostra una buona gestione dei colori e riesce ad adattarsi alle varie condizioni di luce ambientale in maniera molto veloce e precisa. Le immagini appaiono accurate ed è presenta un'ottima fluidità anche nei video, che non perdono frame durante la visione.
Di contro, c'è poco contrasto e la sotto la luce diretta del solo tende ad alterare le immagini e soprattutto i filmati e anche in sequenze molto rapide, come nei videogiochi, il display a volte fatica a tenere testa.


Google Pixel 5
- Display 6" FHD+ / 1080 x 2340 PX
- Fotocamera 12,2 MPX ƒ/1.7
- Frontale 8 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.4 GHz
- RAM 8 GB
- Memoria Interna 128 GB
- Batteria 4080 mAh
- Android 11