Xiaomi starebbe lavorando a due smartphone con una ricarica wireless da 67 W. Quali saranno?

In cantiere c'è anche un nuovo pannello che rivela lo stato di salute della batteria
Xiaomi starebbe lavorando a due smartphone con una ricarica wireless da 67 W. Quali saranno?
Federica Papagni
Federica Papagni

Alla fine del 2020 Xiaomi ha presentato il suo nuovo flagship, lo Xiaomi Mi 11 il primo dispositivo che vanta sotto la sua scocca uno Snapdragon 888. Ancora però non si parla del suo lancio al di fuori della Cina, e alcuni ritengono che questo suo tergiversare potrebbe essere legato alla volontà di associare a ciò anche le versioni Lite e Pro. Nel contempo però l'azienda cinese continua i suoi studi e progetti di miglioramento dei dispositivi e questa volta tutto il suo interesse è rivolto verso il settore delle batterie.

Il Mi 11 è dotato di una batteria da 4.600 mAh compatibile con ricarica rapida cablata da 55 W e ricarica rapida wireless da 50 W, ma sembrerebbe grazie a quanto scoperto nel codice sorgente della versione beta della MIUI 12.5 che l'azienda stia progettando due nuovi smartphone che supportino invece una ricarica rapida wireless da 67 W. Secondo quanto dichiarato dai colleghi di XDA Developers, uno di questi dispositivi potrebbe ipoteticamente essere proprio lo Xiaomi Mi 11 Pro.

Ciò che ha fatto suonare il campanello degli esperti di XDA è stata la stringa di codice “keyguard_wireless_strong_charge_67w” associata a due nomi in codice che si riferiscono ai modelli K1 e K1A (rispettivamente "star" e "mars"), che si suppone indichino la versione principale e quella regionale del misterioso dispositivo. Ricordiamo inoltre che Xiaomi avrebbe in cantiere una ricarica wireless ancora più potente, si parla di 80 W, ma è possibile che tale tecnologia non sia ancora pronta per essere diffusa al grande pubblico, dal momento che non è stato individuata alcuna prova o indizio all'interno del firmware. Allo stesso tempo può essere anche possibile che Xiaomi limiti intenzionalmente la potenza massima a 67 W anziché a 80W per controllare la quantità di calore generata.

Per ora si parla ancora di sospetti e congetture ("star" potrebbe essere il nome in codice dell'M11 Pro), quindi la certezza non può essere presa in considerazione.

Ma non dovremo aspettare molto prima di scoprire la realtà, dal momento che una fuga di notizia ha fatto sapere che lo Xiaomi Mi 11 Pro sarà presentato in Cina il prossimo 12 febbraio.

Infine altro dettaglio interessante riguardo le batterie da segnalare interessa il loro stato di salute. Un teak dell'ultimo firmware della MIUI ha rivelato che l'azienda sta lavorando all'aggiunta di un nuovo pannello che annovera al suo interno nuove informazioni quali l'utilizzo della batteria, con tanto di indicatore suddiviso tra Eccellente, Buono, Normale e Scarso, la temperatura, i cicli di ricarica giornalieri. Al momento non è possibile sapere quanto questo nuovo pannello sarà aggiunto sui dispositivi, ma vi consigliamo di rimanere sintonizzati per non perdervi eventuali aggiornamenti.

Mostra i commenti