
Quello che tanti di voi stavano aspettando: si può lanciare Tasker con Assistant (video)
Nel mondo della personalizzazione Android, Tasker rappresenta sicuramente un punto di riferimento. E ora ancor di più, perché la nota app di automazione ha appena ricevuto un importante aggiornamento.
Lo sviluppatore João Dias ha appena rilasciato la versione 5.11.14 di Tasker che include un'importante novità per la sua interfaccia con Google Assistant. Ora è infatti possibile lanciare le attività impostate in Tasker attraverso i comandi di Google Assistant: tra le tantissime possibilità troviamo quella di controllare i dispositivi multimediali, gestire i dispositivi domotici connessi, scambiare file tra smartphone e PC e tanto altro. Il video che trovate in fondo a questo articolo vi fornirà parecchi esempi pratici.
I comandi vocali con i quali avviare Tasker tramite Google Assistant sono personalizzabili e sono anche interfacciabili con il Pattern Matching di Tasker per avviare comandi complessi o composti da più azioni che devono svolgersi in uno specifico ordine. È bene sottolineare che quanto mostrato nel video in basso richiede, almeno per alcune delle personalizzazioni, almeno un plugin di terze parti.
La novità appena introdotta presuppone l'utilizzo di Assistant in lingua inglese, al momento non sono supportate altre lingue. L'aggiornamento dell'app è attualmente in fase di distribuzione automatica attraverso il Play Store. Qui sotto trovate il badge di download e il changelog completo associato all'aggiornamento.
