
OnePlus 7 / 7Pro e OnePlus 7T / 7T Pro festeggiano Android 11: come provarlo subito con la Open Beta (download)
OnePlus ha appena rilasciato un nuovo aggiornamento software per i suoi OnePlus 7 / 7T, i quali finalmente si aggiornano ad Android 11, seppur in beta. Dopo i problemi incontrati con la crittografia che ne hanno ritardato il rilascio, i possessori dei due dispositivi del colosso cinese possono finalmente provare le novità del major update. Andiamo a vedere insieme il changelog della prima Open Beta della OxygenOS 11.
Sistema
- Aggiornamento ad Android 11.
- Nuova interfaccia utente con animazioni rinnovate.
- Ottimizzazione del funzionamento delle app di terze parti.
Fotocamera
- Aggiornamento dell'interfaccia grafica dell'app.
- Supporto al codec HEVC.
- Condivisione rapida delle immagini dall'anteprima di scatto.
- Nuovo accesso rapido alla registrazione video.
- Nuova informazioni di registrazione in modalità time lapse.
Ambient Display
- Aggiunti nuovi stili per l’orologio (Settings > Customization > Clock Style)
- Aggiunta di nuovi canvas (Settings-Customization-Wallpaper-Canvas-Choose photo preview and it can be generated automatically.
Dark Mode
- Aggiunta del collegamento rapido alla modalità scura.
- Supporto per l’attivazione automatica del tema scuro in base all’ora del giorno (Settings – Display – Dark Mode – Turn on automatically – Automatically enable from sunset to sunrise / Custom time range).
Shelf
- Nuova interfaccia grafica per Shelf.
- Aggiunta di nuovi widget per il meteo con nuove animazioni.
Galleria
- Supporto alla funzionalità Storia.
- Ottimizzazione della velocità di caricamento delle immagini.
Problemi noti
- Lentezza dell'app Galleria in specifiche condizioni.
- Luminosità automatica non reattiva.
- Sporadici problemi di riproduzione audio tramite dispositivi Bluetooth.
Procedura d’installazione provenendo dalla OxygenOS stabile (non comporta un reset)
- Assicurarsi che il dispositivo sia carico almeno al 30%.
- Scaricare la ROM OxygenOS 11 Open Beta attraverso questo link (Download per OnePlus 7 | Download per OnePlus 7 Pro | Download per OnePlus 7T | Download per OnePlus 7T Pro).
- Posizionare il file della ROM scaricato nella memoria interna del dispositivo (ad esempio nella cartella Download).
- Accedere a Impostazioni -> Sistema -> Aggiornamenti di sistema -> Click sull’icona in alto a destra -> Aggiornamento locale -> Click sul corrispondente file scaricato -> Selezionare Upgrade.
- Attendere il completamento della procedura e riavviare il dispositivo.
Procedura di rollback alla OxygenOS stabile (comporta un reset ai dati di fabbrica)
- Assicurarsi che il dispositivo sia carico almeno al 30%.
- Scaricare la ROM della OxygenOS 10 stabile attraverso questo link (Download per OnePlus 7 | Download per OnePlus 7 Pro | Download per OnePlus 7T | Download per OnePlus 7T Pro).
- Posizionare il file della ROM scaricato nella memoria interna del dispositivo (ad esempio nella cartella Download).
- Accedere a Impostazioni -> Sistema -> Aggiornamenti di sistema -> Click sull’icona in alto a destra -> Aggiornamento locale -> Click sul corrispondente file scaricato -> Selezionare Upgrade.
- Attendere il completamento della procedura e riavviare il dispositivo.
Fonte:
OnePlus Forum (1), (2)

Oneplus 7T
- Display 6,55" FHD+ / 1080 x 2400 PX
- Fotocamera 48 MPX ƒ/1.6
- Frontale 16 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.96 GHz
- RAM 8 GB
- Memoria Interna 128 GB
- Batteria 3800 mAh
- Android 10

Oneplus 7T Pro
- Display 6,67" QHD+ / 1440 x 3120 PX
- Fotocamera 48 MPX ƒ/1.6
- Frontale 16 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.96 GHz
- RAM 8 GB
- Memoria Interna 256 GB
- Batteria 4080 mAh
- Android 10

OnePlus 7 Pro
- Display 6,67" QHD+ / 1440 x 3120 PX
- Fotocamera 48 MPX ƒ/1.6
- Frontale 16 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.84 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 128 GB
- Batteria 4000 mAh
- Android 9.0 Pie