
Samsung presenta Exynos 2100: modem 5G integrato e tanta potenza per sfidare Snapdragon 888 (video)
Samsung ha da poco presentato il suo prossimo processore top di gamma: si tratta di Exynos 2100, con processo processo produttivo a 5nm EUV e, per la prima volta per l'azienda coreana, con modem 5G integrato nel SoC.
Exynos 2100 monta il nuovissimo core Cortex-X1 di ARM, che si spinge fino alla frequenza di 2,9GHz, affiancato da tre core A78 che operano a 2,8GHz per le operazioni che richiedono estrema potenza. Presenti poi quattro core A55 a 2,2GHz per consentire una buona efficienza durante i task più leggeri e meno impegnativi. Il tutto, dichiara Samsung, consente alla CPU di essere il 30% più veloce in operazioni multi-core.
La GPU invece è la nuova Mali-G78 con 14 core. Proprio in quest'ambito, Samsung dichiara un miglioramento delle performance grafiche intorno al 40% rispetto alle precedenti generazioni. Presente anche un nuovo Image Signal Processor che consente al chip di gestire fotocamere fino a 200MP, e con un massimo di quattro sensori che operano contemporaneamente.
Ovviamente l'ISP è affiancato da un acceleratore IA (NPU) che consente alla fotocamera di riconoscere scene o volti.
Inevitabile il paragone con il top di gamma di Qualcomm: le specifiche di Snapdragon 888, anch'esso con processo produttivo a 5nm EUV, risultano leggermente inferiori all'ultimo arrivato di Exynos ma è davvero difficile dire chi possa essere il vincitore assoluto, dato che ormai l'ottimizzazione software riesce a sistemare ogni cosa. Vi lasciamo comunque a una comparativa tra Exynos 2100 e alcuni predecessori, Snapdragon 888 e Kirin 9000 e al video della presentazione ufficiale che illustra per filo e per segno le innovazioni del chip:
Exynos 990 | Exynos 1080 | Exynos 2100 | Snapdragon 888 | Kirin 9000 | |
Processo produttivo | Samsung 7 nm EUV | Samsung 5 nm EUV | Samsung 5 nm EUV | Samsung 5 nm EUV | TSMC 5 nm EUV |
Core principale | 2x M5 @ 2.73 GHz | 1x Cortex-A78 @ 2.8 GHz | 1x Cortex-X1 @ 2.9 GHz | 1x Cortex-X1 @ 2.84 GHz | 1x Cortex-A77 @ 3.13 GHz |
Core potenti | 2x Cortex-A76 @ 2.5 GHz | 3x Cortex-A78 @ 2.6 GHz | 3x Cortex-A78 @ 2.8 GHz | 3x Cortex-A78 @ 2.42 GHz | 3x Cortex-A77 @ 2.54 GHz |
Core ad alta efficienza | 4x Cortex-A55 @ 2.0 GHz | 4x Cortex-A55 @ 2.0 GHz | 4x Cortex-A55 @ 2.2 GHz | 4x Cortex-A55 @ 1.8 GHz | 4x Cortex-A55 @ 2.05 GHz |
GPU | Mali-G77 MP11 | Mali-G78 MP10 | Mali-G78 MP14 | Adreno 660 | Mali-G78 MP24 |
NPU | 15 TOPS | 5.7 TOPS | 26 TOPS | 26 TOPS | ? |
Camere simultanee gestibili | 3 | 2 | 4 | 3 | ? |
Modem 5G | 7.35 Gbps (mmWave), 5.1 Gbps (sub-6) | 3.67 Gbps (mmWave), 5.1 Gbps (sub-6) | 7.35 Gbps (mmWave), 5.1 Gbps (sub-6) | 7.5 Gbps (mmWave), sub-6 | 6.5 Gbps (mmWave), 4.6 Gbps (sub-6) |
