Oppo Reno4 Pro 5G passa da DxOMark e non si comporta malaccio

Oppo Reno4 Pro 5G passa da DxOMark e non si comporta malaccio
Vito Laminafra
Vito Laminafra

Oppo Reno4 Pro è passato dalle mani di DxOMark per dei test sulle sue fotocamere. Il top di gamma dell'azienda cinese ha caratteristiche tecniche di fascia medio-alta: monta un processore Qualcomm Snapdragon 765G, 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna non espandibile.

Per quanto riguarda invece le fotocamere, Oppo Reno4 monta tre sensori: uno da 48 megapixel ƒ/1.7 stabilizzato otticamente, uno da 12 megapixel ƒ/2.2 e uno da 13 megapixel ƒ/2.4 con zoom 2x. Riesce a realizzare video in 4K a 30 fps, Full HD a 30, 60 o 120 fps e in HD a 30, 60 e 240 fps, anche in modalità HDR.

Come sappiamo, i test del sito francese vertono su diversi aspetti: in questo caso abbiamo foto, video e zoom. Il punteggio totale è di 108, con 109 per le foto e 101 per i video. Lo zoom invece totalizza 60 punti, che fanno posizionare lo smartphone nella classifica di DxOMark a pari punti con OnePlus Nord.

La qualità quindi non manca: le foto e i video sono buoni in condizioni ottimali di luce e comunque in linea con altri smartphone su questa fascia di prezzo.

Purtroppo il rumore è troppo presente non appena si diminuisce l'illuminazione e l'esposizione risulta troppo bassa. Buoni invece autofocus e bilanciamento del bianco sia nelle foto che nei video e la stabilizzazione. Niente di ché la fotocamera zoom, ma meglio averla che non averla.

Mostra i commenti