
Kirin 9000 si dimostra potentissimo in un confronto con Snapdragon 888 (foto)
Huawei, ad ottobre di quest’anno, ha presentato la serie Mate 40 che, oltre a puntare molto sulle fotocamere e sul design, includeva i nuovi processori della casa cinese: Kirin 9000 e 9000E.
Questi due chip presentano un processo produttivo a 5nm e hanno un’architettura octa-core, così suddivisa:
- 1 x Cortex -A77 a 3,13GHz.
- 3 x Cortex-A77 a 2,54GHz.
- 4 x Cortex-A55 a 2,05 GHz.
Per quanto riguarda la GPU, 9000 utilizza la Mali-G78 a 24 core, mentre il 9000E utilizza la Mali-G78 a 22 core. Kirin 9000 viene utilizzato sui top di gamma Huawei Mate 40 Pro, Mate 40 Pro+ e Mate 40 RS, mentre Kirin 9000E viene utilizzato per tutti gli altri dispostivi della famiglia Mate.
LEGGI ANCHE: Recensione Huawei Mate 40 Pro
Dopo il lancio di Xiaomi Mi 11, primo dispositivo sul mercato con processore Qualcomm Snapdragon 888, anch’esso con processo produttivo a 5nm, è apparso in rete il grafico di un benchmark che mostra il confronto tra questi due processori estremamente potenti.
Nei test di 3D Mark OpenGL ES 3.1, i dispositivi di Huawei, in particolare Mate 40 e Mate 40 Pro, hanno battuto Xiaomi Mi 11, dimostrandosi, almeno secondo i benchmark, i migliori dispositivi per eseguire task grafici, come il gaming.
Ovviamente sappiamo bene che test come questi non sono indicativi delle reali performance di uno smartphone e aspettiamo di mettere le mani su Xiaomi Mi 11 per dare un giudizio su Snapdragon 888.