
Tanti smartphone Xiaomi e Redmi si tuffano nel mondo del modding: ecco quali
Arrivano interessanti novità per i possessori di diversi dispositivi Xiaomi e Redmi che sono interessati a tuffarsi nel mondo del modding. Nelle ultime ore il produttore cinese ha rilasciato i sorgenti del kernel relativi a diversi modelli lanciati sul mercato.
Il codice sorgente del kernel è di fondamentale importanza per accedere al modding: tramite questi sorgenti gli sviluppatori indipendenti possono infatti iniziare a creare contenuti di terze parti, come mod, custom recovery e custom ROM, per i relativi smartphone. Di seguito elenchiamo i modelli per i quali Xiaomi ha rilasciato tali sorgenti nelle ultime ore:
- Redmi 9 / Redmi 9 Prime / Redmi Note 9 / POCO M2 | Link di download
- Redmi Note 9 4G / Redmi 9 Power / POCO M3 | Link di download
- Xiaomi Mi 10T Lite / Redmi Note 9 Pro 5G | Link di download
Ribadiamo che la novità al momento riguarda gli sviluppatori di terze parti. Pertanto i sorgenti del kernel disponibili al download saranno utili soltanto a coloro che hanno le basi per sviluppare in modo indipendente.

POCO M3
- Display 6,53" FHD+ / 1080 x 2340 PX
- Fotocamera 48 MPX ƒ/1.8
- Frontale 8 MPX
- CPU octa 2 GHz
- RAM 4 GB
- Memoria Interna 64 / 128 GB Espandibile
- Batteria 6000 mAh
- Android 10

Xiaomi Mi 10T Lite
- Display 6,67" FHD+ / 1080 x 2400 PX
- Fotocamera 64 MPX ƒ/1.9
- Frontale 16 MPX ƒ/2.5
- CPU octa 2.2 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 64 / 128 GB
- Batteria 4800 mAh
- Android 10

Redmi Note 9 Pro
- Display 6,67" FHD+ / 1080 x 2400 PX
- Fotocamera 64 MPX ƒ/1.9
- Frontale 16 MPX
- CPU octa 2.3 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 64 / 128 GB Espandibile
- Batteria 5020 mAh
- Android 10