
È arrivato il Pixel Drop di dicembre: super risparmio energetico, volume adattivo e tanto tanto altro (video)
Uno dei privilegi più grandi del possedere un Pixel consiste nel ricevere a cadenza regolare delle nuove funzionalità, senza dover attendere l'arrivo di una nuova versione di Android. Con dicembre arriva così un nuovo Pixel Drop che riguarda tutti modelli da Pixel 3 in poi e introduce parecchie novità negli smartphone "made by Google". Va tuttavia detto che alcune sono USA-only, come per esempio la possibilità di essere avvertiti da Assistant quando l'operatore telefonico risponde mentre siete in attesa ad un call center.
Tra le novità più utili trova spazio sicuramente la nuova funzione Extreme Battery Saver che, se abilitata, limita lo smartphone al minimo essenziale per poterne allungare la carica, oppure la condivisione tramite Duo dello schermo del telefono o il volume adattivo che si regola da solo in base al contesto. Tra gli altri cambiamenti c'è un editor fotografico più intuitivo e che si basa sull'IA per proporre le modifiche in Google Foto, una maggiore accuratezza del GPS quando ci si sposta a piedi (su Pixel 5 e Pixel 4a 5G) e la traduzione automatica tramite Lens di testo in lingua straniera anche all'interno delle app.
Le novità però non si fermano qui - avevamo detto che il piatto era ricco, no? - e Google annuncia l'arrivo di migliorie alla batteria adattiva, che ora non solo riconosce meglio il contesto nell'uso quotidiano, ma consente di impostare una sveglia e inizia a controllare dinamicamente la carica del telefono per farvelo trovare pronto al vostro risveglio. Allo stesso modo la connettività adattiva cercherà di sfruttare al meglio la connessione in base al tipo di uso che state facendo del dispositivo: se state navigando vi basterà il 4G, mentre se passate alla visione di un film il sistema effettuerà uno switch automatico al 5G.
Infine due piccolezze che potranno far piacere a diversi utenti: è stata ampliata la possibilità di personalizzazione della home (icone, griglia, forma delle app e sfondi tra cui i nuovi wallpaper da tutto il mondo disponibili su Google Arts & Culture) e la funzione Now Playing. Questa si occupa di riconoscere e tenere traccia di tutte le canzoni che sono riprodotte nell'ambiente mentre state facendo altro, per poi riproporvele sotto forma di playlist ascoltabile.
E se poi siete degli appassionati di Star Wars ci sono anche gli sfondi in Realtà Aumentata di The Mandalorian...


Google Pixel 5
- Display 6" FHD+ / 1080 x 2340 PX
- Fotocamera 12,2 MPX ƒ/1.7
- Frontale 8 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.4 GHz
- RAM 8 GB
- Memoria Interna 128 GB
- Batteria 4080 mAh
- Android 11

Google Pixel 4A 5G
- Display 6,2" FHD+ / 1080 x 2340 PX
- Fotocamera 12,2 MPX ƒ/1.7
- Frontale 8 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.4 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 128 GB
- Batteria 3885 mAh
- Android 11

Google Pixel 4
- Display 5,7" FHD+ / 1080 x 2280 PX
- Fotocamera 12,2 MPX ƒ/1.7
- Frontale 8 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.84 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 64 / 128 GB
- Batteria 2800 mAh
- Android 10