
6 ghiotte novità di Android che dovreste sapere (video)
Da Maps a Nearby Share, da Android Auto a Voice Access, fino a emoji e audiolibri: ce n'è per tutti!Google ha appena annunciato 6 novità che arriveranno su Android a breve e che dovrebbero rendere i nostri smartphone più utili. Eccole qui, in rigoroso ordine casuale.
1. La cucina di emoji si espande
Già da qualche mese, grazie a Gboard, è possibile fondere due emoji assieme, creandone una nuova. Adesso la "cucina di Emoji" allarga il suo bacino, arrivando a 14.000 possibili mix: vi basta premere due emoji per vedere subito alcuni suggerimenti su come unirle, o effettuare un doppio tap su una emoji per mostrare ulteriori emozioni. Già disponibile in Gboard beta, questa novità sarà disponibile su dispositivi con Android 6.0 e successivi nelle prossime settimane, sempre tramite Gboard. Il video qui sotto vi darà un'idea del funzionamento appena descritto.

2. Voice Access
Utilizzando tecniche di machine learning, sarà possibile aggiungere delle etichette alle schermate delle app Android, in modo da poterle comandare più facilmente con la voce. In precedenza disponibile solo su Android 11, questa nuova versione di Voice Access è ora disponibile a livello globale su tutti i dispositivi con Android 6.0 e successivi, ma solo in beta.

3. Nuovo tab in Maps
La nuova scheda "Go" in Google Maps, vi aiuterà a navigare rapidamente verso i luoghi che frequentate di più, con un solo tap. Potete appuntare i vostri luoghi preferiti per vedere al volo indicazioni, traffico, incidenti ed avere subito una stima accurata del tempo di percorrenza. E se scegliete il trasporto pubblico, potete anche favorire specifici tragitti (anche più di uno), in modo da sapere al volo quale sia il mezzo più conveniente per raggiungere una certa destinazione. Questa nuova scheda arriverà su Android ed anche iOS nelle prossime settimane.

4. Condivisione di app con gli amici vicini
Un prossimo aggiornamento di Nearby Share permetterà di condividere app da Google Play con le persone vicine con un telefono Android, anche senza connettività di rete (Wi-Fi o cellulare). Basterà aprire Google Play, Andare nel menu "condividi app" all'interno di "le mie app e i miei giochi", selezionare le app che volete condividere, e lasciare che i vostri amici accettino la richiesta di invio.
Questo aggiornamento arriverà nelle prossime settimane.

5. Android Auto si espande a nuovi mercati
Android Auto si espanderà a nuovi paesi, molti anche in Europa (vedi immagine sotto), che finora erano esclusi dal servizio. Certo se nel frattempo Google si decidesse a farlo parlare nuovamente in italiano, non sarebbe male. Non chiediamo nemmeno di risolvere gli altri bug, ma quantomeno la lingua...

6. Audiolibri
Grazie ad un nuovo tool, saranno creati degli audiolibri auto-narrati, ma al momento solo in USA e UK, e difficilmente la cosa ci potrà riguardare nel prossimo futuro. A seguire il consueto filmato esplicativo.
