4 consigli e 1 novità per migliorare le raccomandazioni della vostra Google TV (foto)

4 consigli e 1 novità per migliorare le raccomandazioni della vostra Google TV (foto)
Roberto Artigiani
Roberto Artigiani

Vi siete mai ritrovati la sera sul divano a passare lunghi quarti d'ora a scegliere cosa guardare? Se come pensiamo la risposta è "sì" sappiate che non siete soli, tutt'altro. Il fenomeno è così diffuso che gli americano hanno coniato un termine apposito: "showverload" che potremmo tradurre come sovraccarico di intrattenimento. Per risolvere questa situazione i servizi di streaming e le piattaforme di Smart TV propongono una serie di raccomandazioni, e tra queste c'è anche la nuovissima Google TV, al momento disponibile solo su Chromecast con Google TV (e da mobile negli USA).

Ecco quindi quattro semplici suggerimenti più una novità in arrivo per migliorare i consigli di BigG e uscire dalla paralisi da scelta.

Aggiornate la lista dei vostri servizi di streaming

Se avete attivato un nuovo abbonamento la mossa migliore è aggiungerlo all'elenco dei servizi per permettere al sistema di raccogliere informazioni sui vostri gusti.

Usate la watchlist

Google TV impara col tempo cosa vi piace di più per migliorare i suoi suggerimenti e la lista dei preferiti è sicuramente il serbatoio principale su cui basa le sue valutazioni, per cui tenetela aggiornata aggiungendo tutto quello che vi interessa.

Tracciate le vostre visioni

Se avete già visto un film o una serie una cosa che potete fare per aiutare il sistema a capire le vostre preferenze è tracciare lo storico delle vostre visioni. Per farlo Google TV ha un pulsante apposta.

Date un giudizio a film e serie

Un modo per consentire alla piattaforma di capire cosa vi piace è dare un giudizio su quello che avete visto: basta un pollice su o giù.

Affinate le vostre raccomandazioni

Infine Google TV da oggi propone un nuovo strumento il cui uso è quanto mai immediato. Andando in Impostazioni > Preferenze contenuti potete scorrere una lista di titoli a cui dare una valutazione in maniera molto simile a come avviene con le notizie in Google News ("altri simili a questo" / "meno simili a questo"). Questa operazione permetterà al sistema di comprendere i vostri gusti e cosa consigliarvi in futuro.

Fonte: Google
Mostra i commenti