
Magisk Beta e Magisk Manager si aggiornano: arrivano il supporto a Pixel 5 e Pixel 4a 5G
Nel mondo del modding Magisk è ormai un nome ben conosciuto e diffuso, si tratta infatti dello strumento per l'installazione e gestione di mod di terze parti per i dispositivi Android. Il tool ha appena ricevuto un nuovo aggiornamento.
Lo sviluppatore di Magisk, Topjohnwu, ha annunciato un nuovo aggiornamento per la versione Beta di Magisk, corrispondente alla versione 21.1. L'aggiornamento introduce una serie di miglioramenti per la stabilità e bugfix minori, mentre le novità più rilevanti corrispondono all'implementazione del supporto a Pixel 5 e Pixel 4a 5G.
Anche Magisk Manager ha ricevuto un nuovo aggiornamento: si tratta della versione 8.0.3 che introduce qualche bugfix e ottimizzazioni in favore della stabilità. Trovate entrambi i link di download per le nuove versioni di Magisk Beta e Magisk Manager qui in basso. Ancora più in basso trovate anche i changelog completi degli aggiornamenti descritti.
- [MagiskBoot] Support boot header v3 (Pixel 5 and 4a 5G).
- [MagiskBoot] Distinguish
lz4_lg
andlz4_legacy
(Pixel 5 and 4a 5G). - [MagiskBoot] Support vendor boot images (for dev, not relevant for Magisk installation).
- [MagiskInit] Support kernel cmdline
androidboot.fstab_suffix
. - [MagiskInit] Support kernel initialized dm-verity on legacy SAR.
- [General] Significantly broaden sepolicy.rule compatibility.
- [General] Add Magisk binaries to
PATH
when executing boot scripts. - [General] Update
--remove-modules
command implementation. - [General] Make Magisk properly survive after factory reset on Android 11.
- [MagiskSU] Add APEX package
com.android.i18n
toLD_LIBRARY_PATH
when linkinglibsqlite.so
. - [MagiskHide] Support hiding apps installed in secondary users (e.g. work profile).
- [MagiskHide] Make zygote detection more robust.
- Switch to the new Magisk Module Repo setup in preparation to allow 3rd party repos.
- Add tapjacking protection on Superuser request dialog.
- Stability changes and bug fixes.