
Google Drive sta per ricevere la crittografia nativa: ecco come funzionerà (foto)
Google sta finalmente per introdurre una funzionalità che mancava a Drive, la sua piattaforma cloud per gestire qualsiasi tipo di file, e che riguarda l’aspetto della sicurezza e della protezione dei dati personali.
La novità non è ancora disponibile a livello pubblico ma XDA e Alessandro Paluzzi sono riusciti a scovarla nel teardown della versione più recente dell’app Drive per Android (versione 2.20.441.06.40). Questa consiste nell’introduzione della possibilità di crittografare e decriptare i file nativamente presenti su Drive: la crittografia è un valido strumento per proteggere i dati personali, i quali vengono resi non leggibili a meno di possedere la chiave per decriptarli.
LEGGI ANCHE: rimanete aggiornati sul Black Friday 2020
Come mostrato dagli screenshot condivisi da Paluzzi, la funzionalità sarà disponibile per i file resi disponibili offline su Drive e implicherà la rimozione di tutte le copie del file scaricate precedentemente alla crittografia.
Al momento non sappiamo quando Google implementerà a livello pubblico la funzionalità. Sicuramente quando avverrà Drive acquisirà un ottimo valore aggiunto, per una funzionalità che attualmente è disponibile solo con strumenti di terze parti.
Fonte: XDA, Alessandro Paluzzi (Twitter)Let's give some more details about it 👀#Google will allow to encrypt documents saved on your device (namely documents marked to be available offline) 🔒
Changing this settings will erase all copies already downloaded. https://t.co/tizh8OSser pic.twitter.com/58GJjX7y2q— Alessandro Paluzzi (@alex193a) November 10, 2020