Cos'è Google TV: un launcher, un'app, il sostituto di Play Film e anche di più

Cos'è Google TV: un launcher, un'app, il sostituto di Play Film e anche di più
Nicola Ligas
Nicola Ligas

Chromecast con Google TV è il nuovo dongle presentato pochi giorni fa, che arriverà in Italia a metà ottobre, ma in cosa consiste di preciso questa "Google TV", il cui nome avrà forse fatto accendere una lampadina nella mente degli utenti più atavici. Google TV era infatti il precedente nome di Android TV, e questo nuovo Chromecast è in effetti basato proprio su Android TV, ma non si tratta di un ritorno al passato.

Cos'è Google TV

Google TV, su Android TV, è infatti una nuova interfaccia, non un sistema operativo, che va a sostituirsi al tradizionale launcher di Android TV, per presentare i contenuti in modo diverso. Si tratta infatti di un aggregatore che è in grado di interfacciarsi con servizi diversi (Netflix, Prime Video e altri), in modo che possiate cercare un film o una serie TV da vedere preoccupandovi solo di ciò che volete vedere e non dell'app per farlo.

In questo modo riceverete dei suggerimenti più universali su titoli che potrebbero piacervi, perché questi suggerimenti non saranno basati solo su ciò che avete visto su ciascun servizio, ma su tutti quelli che avete disponibili. Inoltre Google TV avrà una lista di preferiti (watchlist) nella quale potrete aggiungere contenuti da qualsiasi servizio utilizziate, così da avere facilmente a portata di mano quello che volete vedere, senza dover aprire ogni volta più app diverse.

L'app di Google TV per Android TV è già disponibile sul Play Store, ma al momento non può essere installata su dispositivi di terze parti. Passerà probabilmente poco tempo prima che vengano pubblicate su XDA delle versioni compatibili, che probabilmente richiederanno anche l'aggiornamento di altre app (scommetteremmo sull'app Google senz'altro). Nel caso ne parleremo senz'altro sul sito.

Attenzione però, Google TV non è solo un nuovo launcher per Android TV, ma è anche il nome di un'app per Android che andrà a sostituire Play Film, portando su smartphone le stesse funzioni di aggregazione di contenuti che abbiamo appena illustrato.

In questo modo potrete popolare ancora più facilmente la vostra watchlist di contenuti, ed averla lì pronta nel momento in cui sarete davanti al televisore. Allo stesso modo Google TV sarà anche uno store dal quale acquistare e noleggiare contenuti digitali, come del resto è stato finora Play Movies. Questo passaggio di testimone tra Play Film e Google TV non è comunque ancora iniziato, pertanto ne riparleremo a tempo debito.

Quali servizi sono compatibili con Google TV?

Abbiamo detto che Google TV aggrega contenuti da vari servizi di streaming, ma quali? L'elenco completo è il seguente, ovvero lo stesso di Play Movies, così come riportato sul sito di supporto Google.

  • ABC
  • Amazon Prime Video
  • AMC
  • A&E
  • CBS All Access
  • Crackle
  • Comedy Central
  • DC Universe
  • Disney NOW
  • Disney+
  • Epix Now
  • Fox Now
  • Google Play Movies (ora Google TV)
  • Hulu
  • HBO Go
  • HBO Max
  • History
  • Lifetime
  • MTV
  • NBC
  • Netflix
  • Pluto TV
  • Showtime
  • Showtime Anytime
  • Sling TV
  • Starz
  • TBS
  • The CW
  • TNT
  • Tubi TV
  • VH1
  • YouTube TV

Come vedete sono per lo più servizi non disponibili in Italia, dove le raccomandazioni di Google TV saranno quindi più limitate per forza di cose. Google ha comunque promesso che l'elenco verrà allargato con il passare del tempo, ma non ci aspettiamo un approccio Europe-first in ogni caso.

Dispositivi compatibili con Google TV

Teoricamente qualsiasi dispositivo con Android TV potrà avere Google TV, che di fatto è solo un'app.

In pratica però Google non si è sbilanciato, dicendo solo che il debutto sarà sul nuovo Chromecast e che poi altre TV e box TV la riceveranno nel 2021. Al momento ci sono conferme solo per le Android TV di Sony, ma non sappiamo dirvi di preciso quando e su quali modelli. La Shield di Nvidia sembra un candidato logico, ma considerando che parliamo di cambiare tutta l'interfaccia, mettendo al centro i video piuttosto che le app ed i giochi (non dimentichiamo che la Shield è anche una "console" ed un punto d'ingresso in GeForce Now), non siamo così sicuri che Nvidia sarà d'accordo con questa impostazione.

In ogni caso, tra due anni (ovvero da fine 2022), tutti i nuovi dispositivi con Android TV dovranno usare l'interfaccia di Google TV, che di fatto diventerà il nuovo launcher predefinito di Android TV.

Via: XDA
Mostra i commenti