
Google Play Console: presto gran parte degli sviluppatori dovrà attivare l'autenticazione a due fattori
Se siete sviluppatori, conoscerete sicuramente la pagina di Google Play Console, ovvero quella che contiene tutte le informazioni relative alle vostre applicazioni. Qui trovate statistiche, recensioni e feedback degli utenti.
Come sarà facile immaginare, da qui è possibile estrarre informazioni molto importanti e (spesso) con dati sensibili, ed è quindi fondamentale proteggere adeguatamente il proprio account Google. Un modo per farlo è abilitare l'autenticazione a due fattori (2FA).
Google permette già di attivarla, ma presto questa funzione sarà obbligatoria per la maggior parte degli sviluppatori che vorranno accedere alla Google Play Console. In particolare:
- i nuovi utenti di Google Play Console dovranno impostare la 2FA a partire dal Q3 2020 (quello in cui ci troviamo ora)
- gli utenti esistenti con "permessi ad alto rischio" (high-risk permissions), come pubblicazione di app, possibilità di cambiare il prezzo e possibilità di rimozione dovranno impostarla "più avanti quest'anno)
Se doveste dimenticarvi di questa notizia, non abbiate paura: Google vi avviserà via email 30 giorni prima che le modifiche abbiano effetto.
Se credete che questa procedura possa influenzare negativamente il vostro ciclo di lavoro, potete farlo sapere a Google tramite questo form.