
Realme C11 ufficiale in Malesia: la battaglia nella fascia entry-level si combatte colpo su colpo
È ormai evidente a tutti che Realme e Redmi/Xiaomi abbiano da tempo ingaggiato un duello serratissimo, che si combatte in tutte le fasce del mercato e ad ogni latitudine. Se in Italia il nuovo Realme X50 5G sta per debuttare, con l'obiettivo di contrastare Mi 10 Lite 5G, in Malesia il nuovo Redmi 9C deve subito fare i conti con la sua nemesi: Realme C11.
Scheda tecnica Realme C11
- Schermo: 6,52" HD+ (720 x 1.600 pixel), 20:9, IPS LCD
- CPU: MediaTek Helio G35 octa core fino a 2,3 GHz
- GPU: IMG PowerVR GE8320
- RAM: 2 GB LPDDR4x
- Memoria interna: 32 GB eMMC 5.1 espandibile tramite microSD (fino a 256 GB)
- Fotocamere posteriori:
- Principale: 13 megapixel, ƒ/2.2 con flash LED
- Profondità: 2 megapixel, ƒ/2.4
- Fotocamera frontale: 5 megapixel ƒ/2.4
- Connettività: Dual 4G VoLTE, Bluetooth 5.0, Wi-Fi b/g/n, GPS + GLONASS + Beidou
- Batteria: 5.000 mAh
- Dimensioni: 164,4 × 75,9 × 9,1 mm
- Peso: 196 g
- SO: Realme UI basata su Android 10
- Altro: micro USB, jack audio, radio FM, splash resistant
Come risulta evidente dalla scheda tecnica, Realme C11 marca stretto Redmi 9C (o viceversa?).
Troviamo infatti la stessa piattaforma hardware, con l'inedito MediaTek Helio G35, nuovo chip di fascia bassa indirizzato al gaming, display e dimensioni generali sovrapponibili. Le differenze riguardano il comparto fotografico, con Realme C11 che si accontenta di una doppia fotocamera posteriore, oltre ad un dettaglio che ad alcuni potrebbe far storcere il naso, ovvero la presenza della vecchia micro USB.
Uscita e Prezzo
Proprio come il rivale Redmi 9C, anche Realme C11 è stato annunciato in Malesia e lì verrà lanciato a breve, guarda caso allo stesso identico prezzo di listino di 429 ringgit (circa 89€). Anche questa volta, non sappiamo se Realme sia intenzionata a portare in Italia questo nuovo modello, ma lo scopriremo prossimamente.
Immagini

