La prima beta di Android 11 arriverà a giugno, oggi a sorpresa la 4a dev preview (aggiornato)

La prima beta di Android 11 arriverà a giugno, oggi a sorpresa la 4a dev preview (aggiornato)
Nicola Ligas
Nicola Ligas

3 giugno ore 17:00: ecco la data da segnare sul vostro calendario, per scoprire tutte le novità di Android 11. Inizialmente prevista per maggio, probabilmente in concomitanza con il Google I/O, la prima beta di Android 11 è infatti stata rinviata all'inizio del mese prossimo, e sarà annunciata in diretta su YouTube.

Google promette di svelare nuove funzioni, aggiornamenti per gli sviluppatori e altro. C'è anche un simpatico video teaser, che trovate qui sotto. Probabilmente questo significa anche che a maggio non ci saranno aggiornamenti della developer preview, ma di questo non possiamo essere sicuri. L'unico appuntamento certo è quello del 3 giugno, sui nostri canali per tutti gli approfondimenti del caso.

Aggiornamento

La legge di Murphy colpisce implacabile, e poco dopo la pubblicazione dell'articolo Google ha risposto con un post sul suo blog per smentirci. Esce infatti oggi la quarta developer preview di Android 11, una release che non era prevista inizialmente. Ecco infatti il nuovo calendario che ci accompagnerà nei mesi a venire.

Riassumendo:

  • Nuova developer preview, la quarta, già rilasciata quest'oggi
  • Prima beta il 3 giugno. Ci saranno le API finali per SDK ed NDK con questa release e sarà aperta la possibilità di pubblicare app per Android 11 su Google Play.
  • La beta 2 viene spostata a luglio. Con questa release sarà raggiunto il livello di Platform Stability.
  • La beta 3 viene spostata ad agosto. Si tratterà di una release candidate giusto per i test finali. Poi sarà la volta della versione stabile, presumibilmente tra fine agosto/settembre

Riguardo le novità di questa nuova developer preview, le riassumiamo rapidamente qui sotto:

  • Scompare la gesture per "undo" nel caso di rimozione di una scheda nelle app recenti, gesture introdotta nella precedente dev preview.
  • Sempre nelle app recenti compare il pulsante "seleziona" per copiare del testo
  • Aggiunte nuove forme per le icone ed altre piccole modifiche al launcher
  • Non è più possibile togliere le notifiche persistenti, possibilità introdotta nelle precedenti dev preview
  • I contenuti picture-in-picture possono essere ridimensionati, trascinando uno degli angoli (come fareste con una finestra di Windows)
  • Vari fix minori

Fonte: Google
Mostra i commenti