Confronto Huawei P40 e P40 Pro: quale scegliere? (foto e video)

Confronto Huawei P40 e P40 Pro: quale scegliere? (foto e video)
Emanuele Cisotti
Emanuele Cisotti

Dopo aver visto la recensione di Huawei P40 Pro abbiamo scelto di concentrare la prova video di Huawei P40 nel mostrare le differenze e le similitudini fra questo modello e il suo fratello maggiore. Nel video a seguire andremo quindi a sviscerare quali sono queste differenze e cercheremo di capire quale è la soluzione migliore per chi fosse interessato.

Huawei P40 e P40 Pro si somigliano dal punto di vista del design, anche se P40 è decisamente più compatto rispetto ad un già compatto P40 Pro. Abbiamo poi uno schermo piatto che in molti potrebbero preferire rispetto a quello curvo, anche se a nostro parere gli donava una sensazione di qualità superiore. Rimane il fatto però che le dimensioni ridotte per un top di gamma come P40 siano sicuramente la sua chiave di lettura.

P40 Pro dalla sua può vantare una batteria più capiente (4.200 contro 3.800 mAh), una ricarica più rapida (40 contro 22,5W) e la ricarica wireless.

Il comparto fotografico condivide poi il sensore principale da 50 megapixel. Questo si tramuta in foto nei contesti più classici sostanzialmente alla pari. Sono scatti di grande qualità che sono assolutamente fra i nostri preferiti del 2020. Ci sono invece differenze se parliamo di fotocamera grandangolare (più ampia ma con risoluzione inferiore su P40) e sullo zoom ottico. P40 Pro ha uno zoom periscopico 5X, mentre la versione "base" ha uno zoom classico 3X.

Le altre differenze sono minime: P40 Pro ha una porta ad infrarossi e il doppio della memoria interna, ovvero 256 invece di 128 GB. In entrambi i casi è comunque espandibile tramite nanoMemory.

I prezzi sono da top di gamma, ma indubbiamente i 1049€ di Huawei P40 Pro sembrano quasi più "ragionevoli" dei 799€ di P40. Confermiamo che la nostra chiave di lettura è quella di un P40 da scegliere per le sue dimensioni compatte e un P40 Pro da prendere invece come riferimento come benchmark.

Il tutto ovviamente senza aver considerato la questione Huawei services contro Google services, di cui bisogna sempre tenere conto.

Huawei P40 Pro

Huawei P40 Pro

  • Display 6,58" 1200 x 2640 PX
  • Fotocamera 50 MPX ƒ/1.9
  • Frontale 32 MPX ƒ/2.0
  • CPU octa 2.86 GHz
  • RAM 8 GB
  • Memoria Interna 256 GB Espandibile
  • Batteria 4200 mAh
  • Android 10
Huawei P40

Huawei P40

  • Display 6,1" FHD+ / 1080 x 2340 PX
  • Fotocamera 50 MPX ƒ/1.9
  • Frontale 32 MPX ƒ/2.0
  • CPU octa 2.86 GHz
  • RAM 8 GB
  • Memoria Interna 128 GB Espandibile
  • Batteria 3800 mAh
  • Android 10
Mostra i commenti