
È necessaria la certificazione IP68 sugli smartphone? Redmi potrebbe prenderla in considerazione per il futuro
Negli ultimi tempi abbiamo sempre più assistito all'integrazione della certificazione IP68 sugli smartphone top di gamma, con qualche eccezione. Tra queste eccezioni troviamo Redmi K30, uno degli attuali top di gamma dell'azienda cinese legata a Xiaomi.
La certificazione IP68 assicura la resistenza dello smartphone a qualsiasi tipologia di polveri e alle immersioni in acqua. Recentemente il CEO di Redmi - Lu Weibing - ha riferito che, secondo la sua opinione, questa tipologia di protezione non è necessaria sugli smartphone Redmi. Gli utenti non hanno reagito positivamente alla dichiarazione del CEO di Redmi, al punto da fargli cambiare subito idea: Weibing avrebbe infatti riferito subito dopo che l'azienda considererà l'integrazione della certificazione IP68 sui suoi prossimi dispositivi.
Vi ricordiamo che lo standard di certificazioni IP descrive il grado di resistenza degli smartphone alla polvere e all'acqua. In questo articolo ne abbiamo parlato nel dettaglio.