Quanto è cambiato Android TV 10 rispetto alla versione precedente?

Spoiler: poco, molto poco.
Quanto è cambiato Android TV 10 rispetto alla versione precedente?
Edoardo Carlo
Edoardo Carlo

Senza tanti squilli di tromba, verso dicembre Google annunciò l'arrivo di Android 10 sulla sua piattaforma per smart TV e dispositivi per l'intrattenimento da salotto: Android TV. Contestualmente, svelò anche il primo dongle per sviluppatori, equipaggiato con la più recente versione del sistema operativo. E ora, a cinque mesi di distanza, qual è il responso?

I colleghi di 9to5 Google hanno messo le mani su quel dispositivo, conosciuto con il nome di Google ADT-3, arrivando all'ovvia conclusione che non si tratti di un prodotto consigliabile al grande pubblico, proprio perché non è pensato per la diffusione sul mercato, bensì alla ristretta cerchia di sviluppatori – giusto per rendere l'idea, manca il supporto per Netflix e Prime Video.

Ben più interessanti sono invece le considerazioni su Android TV 10, destinato ad approdare nel prossimo futuro anche sulle smart TV e sui dongle già in possesso degli utenti. Allo stato attuale, la nuova versione sta deludendo le aspettative, semplicemente perché non apporta modifiche significative alla precedente versione, basata su Android 9 Pie.

Probabilmente, qualche novità sotto al cofano ci sarà, ma nulla che possa davvero interessare l'utente finale, anche solo indirettamente. Android TV è una piattaforma tutt'altro che impeccabile, che avrebbe bisogno di una Google determinata a rimboccarsi le maniche per migliorarla. Purtroppo però, al momento, il nuovo aggiornamento ha il sapore di un'occasione persa, segno che Big G non creda poi molto sulla sua creatura.

Mostra i commenti