
Honor 30 e 30 Pro fanno sul serio: un'occhiata alla scheda tecnica ad una settimana dal lancio
Dopo la sua interessante proposta di fascia media, Honor è pronta a tornare alla ribalta della fascia top del mercato, con i nuovi Honor 30 e Honor 30 Pro. La presentazione è attesa per il 15 aprile ma, strano a dirlo, fino a questo momento le informazioni sul loro conto hanno scarseggiato. A rimediare ci ha pensato l'ente di certificazione cinese TENAA, che ha svelato le specifiche tecniche quasi complete.
Honor 30
- Schermo: 6,57" OLED full HD+ (1.080 x 2.340 pixel) con lettore di impronte integrato
- CPU: Kirin 990 5G
- GPU: ARM Mali-G76MP16
- RAM: 8 GB
- Memoria interna: 128 / 256 GB
- Fotocamera posteriore principale: 40 megapixel
- Fotocamera frontale: 32 megapixel
- Dimensioni: 160,3 × 73,6 × 8,63 mm
- Peso: 186 g
- Batteria: 3.900 mAh con ricarica rapida a 40W
- OS: Android 10
Honor 30 Pro
- Schermo: 6,57" OLED full HD+ (1.080 x 2.340 pixel) con lettore di impronte integrato
- CPU: Kirin 990 5G
- GPU: ARM Mali-G76MP16
- RAM: 8 / 12 GB
- Memoria interna: 128 / 256 GB
- Fotocamera posteriore principale: 50 megapixel Sony IMX700
- Fotocamera frontale: 32 megapixel
- Dimensioni: 160,3 × 73,6 × 8,63 mm
- Peso: 190 g
- Batteria: 3.900 mAh con ricarica rapida a 40W
- OS: Android 10
A differenza dei cugini Huawei P40 e P40 Pro, le discontinuità fra Honor 30 e Honor 30 Pro saranno molto più ridotte.
Si tratta infatti fondamentalmente di smartphone pressoché identici, nelle dimensioni, nell'aspetto e nella scheda tecnica. Le differenze risiederanno nella memoria RAM, con un taglio da 12 GB esclusiva del modello Pro, e nel comparto fotografico: Honor 30 Pro vanterà un sensore principale con una risoluzione maggiore, affiancato da altri 3 sensori, mentre per Honor 30 non ci sono dettagli sul numero di fotocamere.