
Finalmente dopo mesi dal lancio lo sblocco facciale dei Pixel richiederà gli occhi aperti (foto)
Il lancio di Google Pixel 4 e 4 XL è stato senza dubbio segnato da numerose polemiche da parte degli utenti, che nel tempo hanno espresso disappunto per alcuni aspetti del telefono trascurati o non propriamente ottimizzati. Uno fra questi riguardava lo sblocco facciale, finalmente mediante sensori, che è stato inserito nei terminali in risposta ai rivali, gli iPhone.
Il problema dello sblocco facciale sviluppato da Google però è tanto semplice quanto grave: per superare il controllo di sicurezza infatti è sempre stato sufficiente inquadrare il volto salvato, a prescindere dal fatto che il soggetto abbia gli occhi aperti o chiusi. Questo apre le porte a numerosi utilizzi impropri, come sbloccare il Pixel utilizzando il volto del padrone mentre dorme.
La risposta di Google non si è fatta attendere, i risultati invece sì, ma finalmente a mesi di distanza qualcosa si sta muovendo. Di recente infatti è stata aggiunta una voce relativa all'interno delle impostazioni sullo sblocco facciale, che permette di scegliere se rendere indispensabile l'avere gli occhi aperti o meno.
Ma non è tutto oro ciò che luccica, visto che toccando la voce si verrà rimandati alle impostazioni generale dello sblocco facciale. Quantomeno Google ha iniziato a metterci le mani, possiamo dunque aspettarci l'introduzione definitiva nelle prossime settimane.



Google Pixel 4
- Display 5,7" FHD+ / 1080 x 2280 PX
- Fotocamera 12,2 MPX ƒ/1.7
- Frontale 8 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.84 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 64 / 128 GB Espandibile
- Batteria 2800 mAh
- Android 10

Google Pixel 4 XL
- Display 6,3" QHD+ / 1440 x 3040 PX
- Fotocamera 12,2 MPX ƒ/1.7
- Frontale 8 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.84 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 64 / 128 GB Espandibile
- Batteria 3700 mAh
- Android 10