
Attenti ai pulsanti di Galaxy S20 Ultra: si tolgono facilmente (video)
Ed è arrivato il turno di Samsung Galaxy S20 Ultra di passare sotto le torture dell'ormai famoso Zack del canale YouTube JerryRigEverything. Anche questa volta lo smartphone è stato sottoposto a test di resistenza per valutarne la durabilità nel lungo periodo. Ecco come si è comportato.
Lo schermo è perfettamente nella norma: la sua resistenza ai graffi è garantita dal vetro superiore, il quale arriva con una pellicola protettiva preapplicata. Quello che non convince è il frame metallico, dal quale è veramente semplicissimo rimuovere i pulsanti laterali (si veda il video a fine articolo).
Il burn test viene poi passato a pieni voti, con il display che inizia a spegnere i pixel dopo un periodo decisamente lungo e, comunque, riprende la sua forma originale nel giro di qualche secondo. Lo stesso risultato lo dà lo scratch test sopra al lettore d'impronte: anche dopo aver creato qualche graffio il sensore riconosce l'impronta digitale senza problemi.
Infine, per il bend test l'enorme struttura di S20 Ultra fa il suo dovere: lo smartphone praticamente non si flette.
Pulsanti a parte (potete fare gli scherzoni ai vostri amici, vero?), il comportamento di S20 Ultra è quello che ci si aspetterebbe da un prodotto dal costo di quasi 1.400€ al lancio.


Samsung Galaxy S20 Ultra 5G
- Display 6,9" QHD+ / 1440 x 3200 PX
- Fotocamera 108 MPX ƒ/1.8
- Frontale 40 MPX ƒ/2.2
- CPU octa 2.73 GHz
- RAM 12 GB
- Memoria Interna 128 GB Espandibile
- Batteria 5000 mAh
- Android 10