
Black Shark 3 Pro 5G è ufficiale: il gaming phone più grande che vuole essere il più potente (foto)
Anche Black Shark 3 è stato presentato, più contenuto e più economico.Ne avevamo parlato a più riprese nelle settimane scorse e ora è arrivata l'ufficialità: Xiaomi ha presentato i suoi nuovi gaming phone, Black Shark 3 Pro 5G e Black Shark 3 che puntano a stupire nel loro settore. Andiamo a vedere insieme le schede tecniche molto ricche.
Black Shark 3 Pro 5G: Caratteristiche Tecniche
- Schermo: 7,1″ Quad HD+ 90Hz (1.440 x 3.120 pixel, 19.5:9) 483PPI, HDR 10+, 97% DCI – P3 color gamut, MEMC
- CPU: Qualcomm Snapdragon 865
- GPU: Adreno 650
- RAM: 8GB / 12GB LPDDR5
- Memoria interna: 128GB / 256GB (UFS 3.0)
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 64 megapixel, f/1.8, con flash LED
- Grandangolo: 13 megapixel, FOV 120°, f/2.25
- Macro: 5 megapixel, f/2.2
- Fotocamera frontale: 20 megapixel, f/2.2
- Connettività: 5G SA / NSA, Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11ax (2×2 MU-MIMO ), Bluetooth 5, GPS/GLONASS/Beidou, USB Type-C
- Dimensioni: 177,79 × 83,29 x 10,1 mm
- Peso: 253 grammi
- Batteria: 5.000 mAh con ricarica rapida a 65W
- OS: Android 10
- Altro: sensore di impronte integrato nel display, jack audio, Dual 1217 super linear speaker
Black Shark 3: Caratteristiche Tecniche
- Schermo: 6,67″ full HD+ 90Hz (1.440 x 3.120 pixel, 20:9) 394PPI, HDR 10+, 105% DCI – P3 color gamut, MEMC
- CPU: Qualcomm Snapdragon 865
- GPU: Adreno 650
- RAM: 8GB / 12GB LPDDR5
- Memoria interna: 128GB / 256GB (UFS 3.0)
- Fotocamera posteriore:
-
- Principale: 64 megapixel, f/1.8, con flash LED
- Grandangolo: 13 megapixel, FOV 120°, f/2.25
- Macro: 5 megapixel, f/2.2
- Fotocamera frontale: 20 megapixel, f/2.2
- Connettività: 5G SA / NSA, Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11ax (2×2 MU-MIMO ), Bluetooth 5, GPS/GLONASS/Beidou, USB Type-C
- Dimensioni: 168,72 × 77,33 x 10,42 mm
- Peso: 222 grammi
- Batteria: 4.750 mAh con ricarica rapida a 65W
- OS: Android 10
- Altro: sensore di impronte integrato nel display, jack audio, Dual 1217 super linear speaker
I nuovi gaming phone Black Shark sono particolarmente disegnati per le sessioni di gioco: il design è asimmetrico per favorire la corretta e solida impugnatura durante il gioco.
Il comparto fotografico integra la modalità di scatto notturna e supporta i file RAW. Chiaramente sotto la scocca è presente un meccanismo di raffreddamento a liquido a sandwich, ovvero integrato sia superiormente che inferiormente.
Il display propone una frequenza di aggiornamento pari a 90 Hz e la frequenza di campionamento dei tocchi più alta in assoluto, pari a 270 Hz. Ci sono persino dei pulsanti fisici posti alle estremità del lato lungo: hanno una corsa di 1,5 mm, una vita assicurata di 1 milione di pressioni e non solo, la divisione gaming di Xiaomi assicura zero ritardi tra pressione e input o tocchi accidentali durante l'utilizzo classico dello smartphone.
Uscita e Prezzo
Il nuovo Black Shark 3 Pro 5G arriverà nel mercato cinese a partire dal 10 marzo, nelle colorazioni Phantom Black e Armor Grey. Il prezzo per la variante con 8 GB di RAM equivale a circa 600€, mentre per quella da 12 GB di RAM e 256 GB di storage interno si sale all'equivalente di circa 640€.
Black Shark 3 arriverà nel mercato cinese a partire dal 10 marzo, nelle colorazioni Lighting Black, Silver e Grey. Il prezzo per la variante con 8 GB di RAM equivale a circa 450€, mentre per quella da 12 GB di RAM e 256 GB di storage interno si sale all'equivalente di circa 510€.




