
La LineageOS tramonta per Nexus 6P, OnePlus 2, Nexus 5X e non solo: stop al supporto ufficiale
Una delle speranze a tenere in vita i sogni di aggiornamento software per gli utenti Android, soprattutto quando i produttori ufficiali interrompono il supporto, è il modding con le sue custom ROM.
Tra le custom ROM più popolari attualmente nel mondo Android la fa da padrone LineageOS. Il team di sviluppo però non riesce a supportare tutti gli svariati modelli in commercio e per questo ha appena annunciato il tramonto del supporto ufficiale per diversi smartphone, in particolare per quelli che erano supportati da una build LineageOS basata su Android Oreo. Li riportiamo di seguito:
- Google Nexus 6P (angler)
- Google Nexus 5X (bullhead)
- Huawei Honor 4/4X (Unified) (cherry)
- Sony Xperia ZR (dogo)
- Google Pixel C (dragon)
- Nextbit Robin (ether)
- Nvidia Shield Android TV (foster)
- Google Nexus Player (fugu)
- Sony Xperia TX (hayabusa)
- Sony Xperia SP (huashan)
- Sony Xperia T (mint)
- Sony Xperia ZL (odin)
- OnePlus 2 (oneplus2)
- Sony Xperia Tablet Z LTE (pollux)
- Sony Xperia Tablet Z Wi-Fi (pollux_windy)
- Google Nexus 6 (shamu)
- Sony Xperia V (tsubasa)
- Wingtech Redmi 2 (wt88047)
- Sony Xperia Z (yuga)
A fianco di ogni modello trovate il link alla pagina dedicata sul sito ufficiale di LineageOS.
A quella pagina troverete la più recente versione della custom ROM sviluppata e compatibile con quello specifico modello.

Huawei Nexus 6P
- Display 5,7" QHD / 1440 x 2560 PX
- Fotocamera 12,3 MPX ƒ/2.0
- Frontale 8 MPX
- CPU octa 2 GHz
- RAM 3 GB
- Memoria Interna 32 GB
- Batteria 3450 mAh
- Android 6.0 Marshmallow

LG Nexus 5X
- Display 5,2" FHD / 1080 x 1920 PX
- Fotocamera 12,3 MPX ƒ/2.0
- Frontale 5 MPX
- CPU octa 1.8 GHz
- RAM 2 GB
- Memoria Interna 16 GB
- Batteria 2700 mAh
- Android 6.0 Marshmallow

OnePlus 2
- Display 5,5" FHD / 1080 x 1920 PX
- Fotocamera 13 MPX ƒ/2.0
- Frontale 5 MPX
- CPU octa 2 GHz
- RAM 3 GB
- Memoria Interna 16 GB
- Batteria 3300 mAh
- Android 5.1 Lollipop