Google in netta crescita nell'ultimo periodo, ma non abbastanza. Il bilancio è ancora negativo

Google in netta crescita nell'ultimo periodo, ma non abbastanza. Il bilancio è ancora negativo
Giovanni Bortolan
Giovanni Bortolan

Secondo il report di Strategy Analytics, l'ultimo trimestre del 2019 è stato per Google estremamente positivo, a fronte di una crescita rispetto allo scorso anno del +29%. Il mercato Europeo e quello Nord-Americano sono stati quelli che di più hanno contribuito a tale crescita, anche grazie alla presenza capillare dell'azienda. Nonostante le numerosissime segnalazioni di bug software, l'ultima gamma di smartphone di Big G ha venduto tutto sommato bene, in particolare durante il periodo delle vacanze.

Tuttavia anche a fronte di questi dati, il bilancio generale per il settore degli smartphone di Google è caratterizzato da segno "-". La scarsa capacità del colosso di Mountain View di inserirsi in un mercato estremamente competitivo come quello orientale rappresenta un fattore da considerare, soprattutto per quanto riguarda l'hardware.

Il 2020 di Google si presenta già con una sfida notevole e tutt'altro che semplice. Per trasformare quel segno negativo in un più gradevole "+" Google non solo dovrà inserirsi in maniera più aggressiva nei mercati orientali, ma anche alzare l'asticella della qualità generale dei suoi prodotti più famosi; un buon suggerimento sarebbe quello di iniziare aumentando l'autonomia dei prossimi Pixel.

Google Pixel 4 XL

Google Pixel 4 XL

  • Display 6,3" QHD+ / 1440 x 3040 PX
  • Fotocamera 12,2 MPX ƒ/1.7
  • Frontale 8 MPX ƒ/2.0
  • CPU octa 2.84 GHz
  • RAM 6 GB
  • Memoria Interna 64 / 128 GB Espandibile
  • Batteria 3700 mAh
  • Android 10
Google Pixel 4

Google Pixel 4

  • Display 5,7" FHD+ / 1080 x 2280 PX
  • Fotocamera 12,2 MPX ƒ/1.7
  • Frontale 8 MPX ƒ/2.0
  • CPU octa 2.84 GHz
  • RAM 6 GB
  • Memoria Interna 64 / 128 GB Espandibile
  • Batteria 2800 mAh
  • Android 10
Mostra i commenti