
Ecco Vivo IQOO 3, il primo gaming phone 5G con Snapdragon 865, 12 GB di RAM e pulsanti Monster Touch (foto)
Sono appena sbarcati in India i nuovi IQOO 3 e IQOO 3 5G di Vivo. I nuovi top di gamma dell'azienda cinese erano attesi proprio per questo periodo e finalmente possiamo scoprire le caratteristiche del primo smartphone da gaming con l'ultimo processore di Qualcomm, Snapdragon 865.
Il display è sicuramente uno dei punti forti del dispositivo grazie alla frequenza di aggiornamento del tocco a 180 Hz. Al di sotto del pannello troviamo il lettore di impronte digitali e, anche se non è specificato se sia ottico o a ultrasuoni, Vivo afferma che sia molto rapido: solo 0,3 secondi per lo sblocco (per i più pignoli 0,29 con lo schermo accesso, 0,31 a schermo spento). La cura nella costruzione non ha tralasciato attenzioni neanche per il retro che è in vetro Gorilla Glass 6.
Completano il quadro il motore per la vibrazione 4D e i pulsanti Monster Touch. Il primo garantisce degli effettivi che rendono l'esperienza di gioco più realistica che mai, mentre per i pulsanti è stata implementata una tecnologia che li rende sensibili a due tipi di pressione.
Questo consente di poter impostare diversi comandi e aumentare il controllo e l'interazione con lo smartphone. Nella confezione dovrebbe poi essere incluso il caricatore con connettore a L che permette di attaccare le cuffie mentre il dispositivo è in carica.
- Schermo: E3 Super AMOLED da 6,44" in 20:9, risoluzione Full HD+ (2.400 × 1.080 pixel), HDR10+, luminosità 800 nit (picco 1.200 nit), 100% del gamut colore DCI-P3, frequenza di aggiornamento per il touch di 180 Hz, 2.5D curved glass e protezione Schott Xensation UP
- CPU e GPU: octa-core Snapdragon 865 da 7 nm (2,84 GHz) con GPU Adreno 650
- RAM e archiviazione: 8 GB LPDDR5 + 128 / 256 GB (UFS 3.1) oppure 12 GB LPDDR5 + 256 GB (UFS 3.1)
- Fotocamera posteriore quadrupla: sensore principale Sony IMX582 da 48 MP f/1.79, flash LED, EIS + teleobiettivo da 13 MP f/2.46 zoom digitale 20x + super-grandangolare da 120° e 13 MP f/2.2 e supporto macro + sensore di profondità da 2 MP f/2.4
- Fotocamera frontale: da 16 MP f/2.45
- OS: Android 10 con iQOO UI 1.0
- Connettività: 5G SA/NSA, dual-VoLTE 4G, Wi-Fi 6 802.11 ax, Bluetooth 5.1, GPS/GLONASS, USB-C
- Altro: lettore di impronte digitali al di sotto del display, dual nano SIM, jack audio da 3,5 mm, chip Hi-Fi AK4377A, certificazione audio Hi-Res, raffreddamento a liquido
- Batteria: da 4.440 mAh con Super FlashCharge a 55 W
- Dimensioni e peso: 158,51 × 74,88 × 9,16 mm, 214,5 g
- Colorazioni: Volcano Orange, Quantum Silver e Tornado Black
I prezzi variano a seconda dei tagli di memoria e della presenza o meno del supporto 5G: IQOO 3 4G (8/128 GB) costa 36.990 rupie (circa 475€) mentre la versione da 8/128 GB costa 39.990 (510€), infine IQOO 3 5G (12/256 GB) costa 44.990 (575€).
Al momento non è stata annunciata la disponibilità per il resto del mondo, ma in India andranno in vendita sul sito ufficiale indiano del produttore o tramite il rivenditore online Flipkart dal prossimo 4 marzo.

