
Android Studio 3.6 disponibile al download: tante novità e finalmente l'integrazione con Google Maps (video)
Attraverso un post sul proprio blog sviluppatori, Google ha annunciato il rilascio della versione stabile di Android Studio 3.6. Il software, che vede quindi il suo primo aggiornamento dalla fine di Project Marble, è stato migliorato sotto molti punti di vista, migliorando le funzioni esistenti ma soprattutto riducendo enormemente il numero di bug riscontrabili.
Modalità Split View e nuovo tab risorse nel pannello colori
Tra le aggiunte di spicco di questa nuova versione troviamo il nuovo sistema di progettazione dei layout usando XML, che ora integra una visualizzazione separata dei pannelli totalmente configurabile, sostituendo la finestra di anteprima tipica della precedente versione. Rivisto anche il pannello dei colori, che ora comprende la voce "risorse" e che permette di avere una libreria colori configurabile.

Google Maps nell'emulatore Android
Finalmente è stata aggiunta l'integrazione di Google Maps direttamente all'interno dell'emulatore di Android. Non sarà quindi più necessario inserire le coordinate a mano, velocizzando notevolmente il processo. Oltre alla posizione simulata sarà possibile impostare degli itinerari fittizi.

Supporto al multi-display
Per gli sviluppatori più lungimiranti, infine, il nuovo emulatore permette la visualizzazione di più display in contemporanea, in maniera tale da facilitare lo sviluppo di applicazioni destinate a dispositivi multi-schermo.
Il settaggio degli schermi verrà effettuata direttamente dal pannello impostazioni dell'emulatore nativo di Android Studio.

La lista completa delle nuove implementazioni della v3.6 può essere consultata qui, mentre per scaricare Android Studio 3.6 sarà sufficiente recarsi direttamente sul sito ufficiale. Se siete già utilizzatori della precedente versione di Android Studio, vi basterà aggiornarla all'ultima versione. L'ultima versione dell'emulatore Android è invece la v29.2.12, scaricabile tramite l'Android Studio SDK Manager.
